Fana (Croce di) da Fonteil

Fana (Croce di) da Fonteil
La gita
marmotta
4 13/02/2016
Accesso stradale
gomme da neve indispensabili
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Polverosa
Neve (parte inferiore gita)
Polverosa
Quota neve m
500
Equipaggiamento
Scialpinistica

Valle d’Aosta mai vista in questa stagione. Neve da Chatillon , 10 cm a Nus, itinerario ben innevato, non si tocca niente, almeno sino a dove sono arrivato Io, cioè quota 1900.
Tracciato da Fonteil lungo la strada, abbandonando la stessa intorno a quota 1600 attraversando le prime radure che si incontrano. Forse non la traccia migliore, ma quasi inevitabile considerando lo spessore del manto e le condizioni meteo. La sensazione è che lungo il sentiero estivo, numero 2, vi sia un po’ meno neve. In ogni caso tracciato sino a quota 1900, quando la fitta nevicata mi ha indotto a tornare. Belle curve nelle radure con neve sciolta, facile e divertente da sciare. – 2 alla partenza e 0° a mezziogiorno a Fonteil

Bella sgambatella alternativa al molto conosciuto e frequentato bosco del Paglietta, ma non meno bello. L’accesso stradale è un po’ arzigogolato. Dopo Nus conviene proseguire per 6 Km, la deviazione giusta è quella per Villefranche o quella per Trois Ville.

Link copiato