- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Quota neve m
- 1400
Ottime condizioni di sicurezza, grazie ad una vecchia crosta da fusione e rigelo ormai in disfacimento, a causa delle temperature molto fredde che stanno creando un metamorfismo costruttivo. La crosta è comunque portante in tutti i pendii ripidi esposti a sud e, con queste temperature, rimane asciutta e dura durante tutta la giornata. Io sono salito in tarda mattinata – partenza verso le 11.30 dalla macchina – e la neve non ha mai “mollato”; addirittura negli ultimi 200 m di dislivello lo strato superficiale è ricoperto da circa 1 cm di brina.
Normalmente preferisco la salita da Thouraz a quella da Vetan; in questo caso la sconsiglio perché è passato un gatto delle nevi che ha tritato tutta la neve sulla strada, lasciando delle scomode palle di neve che rendono disagevole la discesa.
www.mountainguidesaosta.com