Dal posteggio lungo un facile sentiero si raggiunge in 15 minuti l’attacco della Ferrata. L’itinerario è subito verticale e in breve tempo si guadagnano quasi tutti i 200 mt. di dislivello. Gli scalini sono posizionati con criterio non sono ne troppi ne troppo pochi, e la roccia offre numerosi appigli.
Questo primo tratto non presenta grosse difficoltà, non è molto esposto, ma man mano che si procede le difficoltà aumentano. Il secondo tratto consiste in un lungo traverso che sfrutta numerosi appigli e balconcini di roccia (che diventano sempre più tecnici) intervallati da scalini artificiali; questa seconda parte nonostante non ci sia grosso dislivello è molto più atletica ed è molto esposta, in alcuni passaggi le difficoltà aumentano notevolmente, ma sono ripagate da un panorama bello e molto esteso.
L’ultimo tratto di questo itinerario consiste in una breve ma facile discesa sempre attrezzata con cavo e scalini che ci porta sul sentiero di ritorno, dal quale in 2030 minuti si torna al posteggio.
Il percorso richiede in completezza 3 ore come segnato nei depliant disponibili presso dell’Ufficio del Turismo di Argentiere la Bessè il percorso è classificato D ed a metà ha una via di fuga.
- Cartografia:
- CARTE IGN: top25 3437ET - Orcieres-Merlette
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
L’Argentière la Bessée- Via Ferrata de l’Horloge
4.9Km
Tournoux (Ferrata di)
6.5Km
Gorges de la Durance (Ferrata delle)
6.7Km
Les Vigneaux – Via Ferrata La Balme
7.7Km
Puy Saint Vincent – Sentier de la Combe
10.3Km
Ailefroide – Via Ferrata delle Gorges
15.2Km
Rocher Blanc (le) Ferrata del Rocher Blanc
19.4Km
Pra Premier Via Ferrata
19.6Km
Combe La Roche (Crètes de) Via Ferrata
19.6Km
Toulouse (Croix de) Ferrata della Croix de Toulouse
20.2Km