100m
Dal Santuario di Castelmagno, si segue la strada per il Colle dei Morti / Colle Fauniera, inizialmente integralmente, poi quando questa sbuca nel vallone, tagliando ove possibile i numerosi tornanti. Giunti al Rifugio Trofarello (privato, chiuso, circa ore 2,15), si piega sulla destra e si sale al meglio l’ultimo tratto un po’ più ripido che conduce al Colle d’Esischie (m. 2370, ore 0,20 circa) che si affaccia sul vallone di Marmora (Val Maira).
- Cartografia:
- IGC 7 1:50.000 Valli Maira Grana Stura
- Bibliografia:
- Ciastre d'Oc (2003 - Ed Libreria La Montagna TO)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pelvo (Monte) e Punta Sibolet dal Santuario San Magno per il Colle Esischie, discesa Vallone della Miniera
0m
Fauniera (Cima) dal Santuario di San Magno
50m
Tibert (Monte) dal Santuario di San Magno
50m
Tibert (Monte), Punta Sibolet, Punta Tempesta dal Santuario di San Magno, anello
50m
Parvo (Rocca) dal Santuario di San Magno
50m
Parvo (Punta) dal Santuario di San Magno per il Vallone Fauniera e la cresta NO
50m
Sibolet (Punta) dal Santuario di San Magno, anello valloni della Miniera e Sibolet
50m
Tibert (Monte) dal Santuario di San Magno per il Monte Crosetta e la Costa Chiop
50m
Ciarmetta (Rocce) dal Santuario di San Magno per il Colle del Vallonetto
50m
Negra (Rocca) dal Santuario di San Magno per la cresta ovest
50m