
Note
15.4Km
17.2Km
18.5Km
18.8Km
20.9Km
Valido volo di montagna, da farsi con l’ausilio della seggiovia dei 13 Laghi, che permette con poco cammino (15 minuti), un agevole accesso al decollo sui prati del Cappello d’Envie (mt.2618), interessante punto panoramico sulle montagne della Val Germanasca.
Per chi non vuole camminare è stato predisposto un decollo a pochi metri dall’arrivo del secondo troncone della seggiovia in località Bric Rond (mt.2550) , attrezzato con manichetta, già visibile dalla seggiovia.
L’atterraggio rimane proprio di fronte alla partenza della seggiovia in Ghigo (Mt.1500), alla sinistra idrografica del torrente (manichetta segnavento in loco).
Attenzione in primavera e estate e nelle ore di maggiore riscaldamento, alla brezza di valle, che può creare problemi di avanzamento.
Esiste anche un secondo atterraggio posto su di un grande prato, tra il torrente e la strada, raggiungibile, proseguendo oltre al posteggio della seggiovia, imboccando una stradina sulla dx.
Descrizione
Per chi non vuole camminare è stato predisposto un decollo a pochi metri dall’arrivo del secondo troncone della seggiovia in località Bric Rond (mt.2550) , attrezzato con manichetta, già visibile dalla seggiovia.
L’atterraggio rimane proprio di fronte alla partenza della seggiovia in Ghigo (Mt.1500), alla sinistra idrografica del torrente (manichetta segnavento in loco).
Attenzione in primavera e estate e nelle ore di maggiore riscaldamento, alla brezza di valle, che può creare problemi di avanzamento.
Esiste anche un secondo atterraggio posto su di un grande prato, tra il torrente e la strada, raggiungibile, proseguendo oltre al posteggio della seggiovia, imboccando una stradina sulla dx.
Da Torino prendere la tangenziale Orbassano-Pinerolo e proseguire per Sestriere.
Giunti a Perosa Argentina svoltare a sinistra per la Val Germanasca – Praly Ghigo.
Seguire le indicazioni per la seggiovia e parcheggiare nel grande piazzale degli impianti.
Alla biglietteria segnalate che siete parapendisti….
Dovrebbero farvi lo sconto.
All’arrivo del secondo troncone, occorre camminare nel sentiero che inizia subito dopo l’ultima cabina della seggiovia, sino a una tabellone di informazioni.
Di qui a destra ci si porta al decollo di Bric Rond, proseguendo invece a sinistra, camminando prima in piano e successivamente in salita su prati, si arriva sul Cappello d’Envie.
- Cartografia:
- I.G.C. n. 1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
27/12/2022 TO, Perrero D+ 1600 m Est
Midì o Muret (Punta) da Pomaretto
8.1Km
31/01/2009 TO, Angrogna D+ 818 m Nord
Vantacul (Monte) Cresta Nord da Ponte di Barma Freida
14Km
08/11/2014 TO, Perrero D+ 1886 m Est
Gran Truc dal Colle Lazzarà
14.6Km
12/07/2007 TO, Roure D+ 1723 m Est
Pertiche (Clot delle) Volo del Bourcet

21/07/2013 TO, Sauze di Cesana D+ 1400 m Nord-Ovest
Ramière (Punta) o Bric Froid da Argentera

13/01/2007 TO, Pramollo D+ 1426 m Sud-Est
Friera (Pian) Volo della Costa del Lazzarà

13/10/2006 TO, Roure D+ 1400 m Sud
Jouglard (Mammellone del) Volo del Forte di Fenestrelle

24/05/2014 TO, Rorà D+ 2088 m Nord
Frioland (Monte) volo sulla Val Pellice
19.3Km
03/02/2018 CN, Crissolo D+ 815 m Sud
Gianna (Colle della) volo su Pian della Regina
19.7Km
07/12/2016 TO, Torre Pellice D+ 1600 m Sud-Est
Vandalino (Monte) da Sea di Torre
