- Accesso stradale
- Parcheggiato a Le Bruil
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Polverosa
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 1300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Lo scorso anno arrivai solo all’anticima per errore, quest’anno si rimedia! Due ragazzi davanti a noi battono traccia (grazie!) fino al bivio per l’anticima, dove ci separiamo, iniziando a tracciare anche noi in una quantità di neve decisamente importante, ma sicura. A fatica guadagniamo il colletto, da cui proseguiamo a piedi fino a conquistare la cima. Decidiamo di proseguire ancora per l’Aouille, la cima subito di fronte, che si raggiunge in un quarto d’ora e offre un panorama decisamente migliore.
Tornati agli sci ci godiamo il primo pendio con una polvere da urlo, fino al bacino, sicuramente la sciata migliore di quest’anno finora. Nella parte inferiore bisogna fare parecchia attenzione ai sassi che un po’ affiorano, un po’ no ma gli sci li sentono… E li sentono anche le divinità subito dopo.
Bella gita con Matteo, un saluto ai ragazzi in cima che ci hanno seguito all’Aouille