Lasciato l’albergo Vittoria a SX seguire le indicazioni a DX per Residence Villa Cristina con sentiero 107 proseguire su sterrata (indicazioni per faggeta M. Giarolo)successivamente deviare a SX su ripido sentiero nel fitto bosco fino a sbucare sulla costa e in breve in cima al Giarolo (statua del Redentore e antenne, seguire le indicazioni per il passo Brusamonica (arrivo seggiovia)ora si resta sempre sul crinale con segno 200, si raggiungono con vari cambi di pendenza talvolta ripidi varie alture tra cui i Mointi Capenardo e Gropà, si arriva quindi al M. Ebro la cima più alta della Provincia di Alessandria.
Si scende verso le bocche di Crenna (1518n) e quindi si risale al M. Chiappo 1699 m dove c’è un rifugio escursionistico.
Si ridiscende alle Bocche e sulla strada sterrata si raggiungono le Stalle di Salogni da dove col sentiero 113 si raggiunge il bel Rifugio Orsi.
Da qui si raggiunge col sentiero 106 la Ex Cologna Prov.le e successivamente Caldirola
- Cartografia:
- sito prov di Alessandria sentieristica
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ebro (Monte) da Caldirola
0m
Ebro (Monte) da Caldirola per i monti Groppà, Giarolo, Panà
300m
Ebro (Monte) da Caldirola per il Monte Panà
450m
Forotondo da Lunassi
Ebro (Monte) da Salogni per Madonna della Cintura
2.7Km
Lunassi (Frazione) da Bruggi
Chiappo (Monte) da Bruggi, anello per il Colle della Seppa
4.7Km
Chiappo (Monte) da Forotondo per i monti Boglelio, Bagnolo, Carmo, Garavè
4.9Km
Ebro (Monte) da Bruggi per il sentiero diretto e la costa Pan Pregnona
4.9Km
Giarolo (Monte) dal Ponte del Molino
5Km