
Lasciata l’auto nel parcheggio della B.ta Baracco si segue la carrareccia estiva che porta alle Case Stallo Colletto (pino Q.1144) tagliando qua e la per guadagnare più velocemente dislivello.
Di qui si segue ancora la strada per circa 700 metri per poi puntare leggermente a sinistra una sella (La Celletta Q.1503) che fa da spartiacque tra la Val Maudagna e la Val Ellero. In condizione di neve sicura si raggiunge la sella risalendo un ampio pendio che porta diretto a questa.
In caso di neve poco sicura tenere alla base del pendio la sinistra orografica del ruscello che scende dalla sella verso la Valle Ellero. Si risale poi a lato delle piste da sci di Artesina tutta la dorsale che porta prima al Piano della Turra e poi alla Cima Durand (croce di legno Q.2092)
- Cartografia:
- cartoguida n.2 alpi liguri edizioni BLU, rappresentazione parziale cartografia n.3 Marguareis-Mongioie edizione IGN
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pigna (Monte) da Prea

Durand (Cima) da Rastello

Seirasso (Cima) da Rastello
Pian Ballaur (Cima) da Rastello per il Versante NO

Mongioie (Monte) da Rastello

Sestrera (Cima) da Rastello

Saline (Passo delle) da Rastello

Mondolè (Monte) da Artesina per la Colla Bauzano

Durand (Cima) da Artesina

Mondolè (Monte) da Artesina, giro per Colla Bauzano e Colle della Balma
