
Note
Storico
50m
700m
850m
1.7Km
2.7Km
2.9Km
3.8Km
5Km
1.2Km
2.3Km
2.8Km
2.8Km
2.8Km
2.8Km
3.1Km
3.1Km
4.6Km
5.6Km
Falesia di granito come poche altre, in un posto delizioso che permette al mattino presto delle calde giornate estive di trovare qualche quinta di ombra.
La falesia che meglio rappresenta la scalata in valle nella sua realtà di fessure, diedri e placche.
Itinerari chiodati a spit tranne i tiri fessurati che sono stati lasciati a disposizione per chi ama cimentarsi con le camme!
Avvicinamento
La falesia che meglio rappresenta la scalata in valle nella sua realtà di fessure, diedri e placche.
Itinerari chiodati a spit tranne i tiri fessurati che sono stati lasciati a disposizione per chi ama cimentarsi con le camme!
All' uscita ella galleria di ceresole, dopo 500 mt circa, un paio di centinaia di metri prima del bivio per il bar del fondo, parcheggiare su un piccolo parcheggio a sinistra difronte ad una baita distrutta. Qualche furto verificatosi su questo parcheggio può suggerire di parcheggiare al bar del fondo e fare qualche passo in più.
Salire alla baita distrutta, salire un muretto e seguire il sentiero che, attraversato il prato il direzione dei pali in legno, sale poi ripido a stretti gira-volta nel bosco, ben segnalato con ometti.
Descrizione
Salire alla baita distrutta, salire un muretto e seguire il sentiero che, attraversato il prato il direzione dei pali in legno, sale poi ripido a stretti gira-volta nel bosco, ben segnalato con ometti.
Da sinistra a destra:
- 1) L1 – ribaltina 4a , L2 ribaltone 6a+
- 2) 7a – diedro obliquo
- 3) 7a – triplo tetto
- 4) 6a+ – imbuto – diedro a incastro e poi atletica
- 5) 7b+ – il turista
- 6) 6b – la slandra – belle fessure per dita con pepe in alto
- 7) 6b – il pelatore di cozze – atletica poi un diedro in uscita
- 8) 8a – xxxx (via sullo spigolo a dx del pelatore di cozze)
- 9) 6b+ – l’inquadro 6b+ — seconda lunghezza ?? – incubo
- 10) 6a+ – diedroladruida – bel diedro incastri e opposizione
- 11) 7a – si fa
- 12) 6c – il dubbio
- 13) 8b+ – tik tok tok
- 14) 7c – tritacarne
- 15) 6b+ – un gancio per due sorelle di sinistra – fessura a pugni senza spit/riservata trad
- 16) 6c+ – un gancio per due sorelle di destra – fessura a pugni senza spit/riservata trad
- 17) 7c+ – sgiai (7c / 7c+)
- 18) 7a – blik blok
- 19) 5b – salisalama 5b – Placca a tacche
- 20) 6c – onda lunare
- 21) ?? – diretta dell’onda (verificare grado)
- 22) 7a+ – onda solare
- 23) 5c – ciao prugnetta – placca non proprio evidente
- 24) 6c – tre salti in paradiso – placca
Realizzazione: Massimiliano Celano e Tiziano Marchetti - 2007
- Bibliografia:
- Oviglia - Valle dell'Orco - Versante Sud
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
10/05/2009 TO, Ceresole Reale 5c, 6b Sud
Ceresole Reale -Droide di San Menerio (Falesia), Masso del Non Dire

14/10/2022 TO, Ceresole Reale 5a, 7b Sud
Ceresole Reale – Ammauri Wall (Falesia trad)

25/04/2023 TO, Ceresole Reale 5a, 7b Varie
Ceresole Reale – Pietra Filosofale (Falesia)

25/04/2023 TO, Ceresole Reale 4, 6c Sud-Est
Sergent – Masso della Riscoperta (Falesia)

23/05/2021 TO, Ceresole Reale 6a, 6a Sud
Ceresole Reale – Piccolo Caporal (Falesia)

20/06/2011 TO, Ceresole Reale dal 5, al 7b Sud-Ovest
Pian della Balma (Falesia)
2.8Km
19/04/2023 TO, Ceresole Reale 5a, 8a Sud
Ceresole Reale – Atlantide (Falesia)

18/08/2013 TO, Noasca 6a, 7c Sud-Ovest
Pianchette – 66cl (Falesia)

23/05/2020 TO, Noasca 6a, 7b Sud-Ovest
Noasca – Rupe Tarpea (Falesia)

19/06/2015 TO, Groscavallo dal 5, al 6a Sud
Prà Longis – Pianou Antro del ghiro
6.4Km
Servizi


Aquila Alpina Albergo
Ceresole Reale
Chalet del lago Albergo
Ceresole Reale
Sport Albergo
Ceresole Reale
Stella Alpina Ristorante
Ceresole Reale
Tre Levanne Albergo
Ceresole Reale
Bianchetti Ristorante
Ceresole Reale
Lo stambecco Ristorante
Ceresole Reale
Il Maiolandro B&B
Noasca