Dragone (Monte) Cresta Sud dalla Punta di Fontanella

Dragone (Monte) Cresta Sud dalla Punta di Fontanella
La gita
dadoruggeri
4 17/08/2025
Accesso stradale
Parcheggio all'area picnic di Perrères

Come scritto sulla pagina relativa alla traversata SE/NE della Fontanella, al momento è tutto perfettamente asciutto.
Il risalto del Dragone è sicuramente il tratto più tecnico (IV-) ma ottimamente attrezzato a spit e chiodi, ce lo si può godere senza patemi o preoccupazioni relative al piazzamento di protezioni veloci che possono restare tranquille nello zaino. Dopo il risalto (3/4 brevi tiri, a seconda di dove si preferisce sostare alla fine del terzo), la cresta fino al Dragone è via via più facile con solo qualche tratto di I/II.
Sottoscrivo in pieno la definizione della discesa per la cresta Nord “da spararsi nei maroni”. Facile ma spesso esposta, sempre instabile e priva di calate o attrezzatura in posto. Diventa poi autostradale dopo aver sceso un orrido canalino sabbioso (due ometti, discesa verso destra) che permette di scontornare l’ultimo ripido risalto. Dal basso si vede anche un cordino rosso, forse per una doppia…non avendo letto di doppie non so quale effettivamente sia la sua funzione, fatto sta che non ci appenderei nemmeno lo zaino.
Dal colle di Bella Tsa al rifugio si tira il fiato ma ci si gode una buona mezz’oretta di pietraioni.
Traversata tutto sommato meritevole e divertente, pur restando consci della solidità non proprio granitica della roccia.

Con Tommaso, Fontanella/Dragone in ritardo di un annetto.

Link copiato