Quella descritta è la salita più breve, andata e ritorno per lo stesso percorso.
Dal parcheggio si percorre il muro della diga, giunti dalla parte opposta si trovano i cartelli coi vari sentieri. Si sale a sinistra seguendo il 17. Il sentiero sale nel bosco con buona pendenza e brevi tratti più piani fino a poco sopra la malga del bosco dove si passa per una prima breve radura. Si rientra nel bosco fino ad altra stretta radura che si risale quasi nel centro di un canale per un breve tratto per poi deviare a destra di nuovo nel bosco. Il sentiero è sempre ben marcato e incroci con altri sentieri sono sempre segnalati da cartelli. Circa a quota 2300m si esce dal bosco e si va a raggiungere la sommità del dosso boschivo appena risalito e che sovrasta il lago di Vernago. In questo punto si trova la deviazione verso sud per il Nock. Un grosso ometto, visibile anche da valle, segna il punto panoramico verso il lago e l’alta Val Senales (evitare di sporgersi troppo). Si devia quindi verso sud, il terreno ora a tratti diventa più pietroso ma si procede sempre su traccia ben marcata e segnata da bolli b/r. Si risalgono zone di pascolo, la croce di vetta è ormai ben visibile, ci si sposta verso destra con quella che sembra essere una breve divagazione ma è solo per evitare dei bassi rilievi pietrosi generalmente pascolati da pecore, e si arriva sotto l’apparentemente rocciosa cuspide sommitale che si risale invece facilmente su traccia e pochi passi su pietre fino all’erbosa vetta.
Discesa come per la salita.
- Cartografia:
- Tabacco 04 Val Senales-Naturno
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cappello (Monte)/Wilder Hut da Vernago
50m
Crodarotta/Schrofwand da Vernago
50m
Vernago (Lago di), giro del lago
100m
Similaun (Rifugio) o Similaun-Huette al Giogo Basso da Vernago
250m
Lavez (Monte) o Mastaun da Madonna di Senales, anello per Malga Lavez e Malga Mastaun
1.4Km
Tavola (Cima della)/Sardutspitze da Certosa di Senales per la paretina ovest
7Km
Croce (Monte) o Kreuzspitze dalla Certosa di Senales, anello per Klosteralm e Saxalbsee o Lago di Sassalbo
7Km
Croda Grigia o Grauewand da Maso Corto
7.7Km
Cornacchie (Croda della) o Grawand da Maso Corto per il Rifugio Bellavista
7.8Km
Bergl (Malga) da Maso Corto
7.9Km