300m
Possibile proseguire fino alla cima 2944 e scendere su Les Fonds, oppure fermarsi alla prima cima 2708 e scendere dall'itinerario di salita sui pendii esposti a NW con neve spesso fresca
Raggiunte le case Bourget, a quota 1900 m. circa, si sale in direzione del Colle Chabaud e, senza raggiungerlo, si volge progressivamente a destra sugli ampi e regolari pendi della Crete de la Dormillouse che si percorrono, senza difficoltà, fino all’anticima nord ovest della cima sciistica della Dormillouse a quota 2908 m con la croce in legno.
Pper raggiungere la cima vera e propria, occorre scendere qualche metro alla depressione sottostante in direzione del Terra Nera. Dopodichè percorrendo la comoda dorsale, sempre sul lato francese, si tocca la cima vera e propria, piccolo ometto di pietre 2945 m.
Discesa:direttamente dalla cima si scendono gli aperti e regolari pendii, esposti a sud, fino a raggiungere, senza difficoltà, le case Bourgea o Clottet. Da qui, seguendo la strada, si ritorna al punto di partenza poco dopo le Bourget.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Charvie (Cime de la) cima NO da le Cervieres per la Combe du Lasseron
50m
Chenaillet (le) da Cervières
50m
Gondran (Fort du), Sommet des Anges da Cervieres
50m
Saurel (Cima) da Cervieres
Turge de la Suffie da Cerviers per le Bourget, traversata a le Laus
50m
Viradantour (Monte) da Cervieres
Dormillouse (Cima) da Cervieres, traversata a Bousson
50m
Lasseron (le) da Cervieres
50m
Gimont (Mont) o Grand Charvia da Cervières per il versante Sud
50m