Dondogna (Punta) e Punte Vallera da Fondo, per il Colle Dondogna

Dondogna (Punta) e Punte Vallera da Fondo, per il Colle Dondogna
La gita

Saliti dal colle Vallera, dopo aver raggiunto il Monte Debat. La salita dal colle Dondogna alla punta, totalmente priva di traccia (se non alcune di animali che inducono a stare troppo in basso sul versante sud, con insidiosi traversi sull’erba olina), presenta qualche difficoltà per il fatto che, per evitare i salti di roccia, si finisce per “scalare” ripidi “camini erbosi” aggrappandosi all’erba olina, il che è particolarmente scomodo in discesa (che abbiamo preferito effettuare tornando al colle, e non scendendo direttamente dalla punta sul versante sud). Dal colle, conviene salire invece sulla destra (versante nord) in una zona di grandi massi che non presenta difficoltà, per poi montare direttamente sulla spalla sotto la cima. Scendendo dal colle, fino all’incrocio del “sentiero dei mufloni”, riuscire a seguire la traccia è piuttosto aleatorio; gli sbiaditi bolli rossi sono numerosi, ma la vegetazione ricopre tutto. Per gli amanti del genere, il “ravanamento” è assicurato.

Salita di Luca con Maxgrana, oltre ad Alessandro e Alberto, i quali hanno egregiamente tenuto botta, nonostante fossero un po’ alle prime armi su terreni pseudo alpinistici.

Link copiato