
Dettagli
- Dislivello (m)
- 600
- Quota partenza (m)
- 928
- Quota vetta/quota (m)
- 1492
- Esposizione
- Nord
- Grado
- EE
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
400m
450m
550m
550m
1.2Km
1.2Km
1.3Km
1.5Km
1.8Km
1.8Km
1.8Km
4Km
4.9Km
5.7Km
5.8Km
6.7Km
8.4Km
8.5Km
8.6Km
9.8Km
Si puo’ allungare questo corto itinerario con la salita alla Punta del Sionei o con un itinerario ben piu’ complicato per il Monte di German dove bisogna scegliere il periodo e il momento giusto e avere un po’ di conoscenza della zona da percorrere.
Descrizione
Parcheggiato nella piazzetta di Pinera si risalgono i prati a Nord e si entra nel bosco,si passa a sx di un casotto dell’acquedotto e su quasi inesistente traccia si sale sui 1025m,ci si sposta a sx rintracciando il sentiero che porta all’Alpe Torcion 1046m.alla sx (dir. Di salita)dell’Alpe scorre il rio Caticomba.
Non resta che seguire la dorsale tra i faggi a tratti assai ripida per raggiungere i 1492m della Costa Doccia.
- Storico:
- Una leggenda locale racconta di un giovane del paese molto pio,sceso in pianura per farsi frate.
Egli si struggeva di nostalgia per le sue montagne ed allora i superiori decisero di rinviarlo al paese natale per il periodo di un anno allo scopo di convertire i dispettosi e terribili fattinairi . L’anno stava già per scadere e costoro non si erano ancora lasciati avvicinare né tantomeno convertire.
Il frate volle allora ritirarsi in preghiera sulla montagna.Il terzo giorno si scatenò un tremendo uragano,quando le nubi si diradarono i Fattinairi erano stati spazzati via dalla furia della montagna e sul posto ove il religioso pregava si vide una gigantesca figura simile ad un frate,la guglia nel quale era stato miracolosamente trasformato.
- Cartografia:
- MU ed 05 carta della val soana
francoc59
04/05/2013
04/05/2013
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/11/2011
TO, Ronco Canavese
D+ 1350 m
E
Nord-Est
Rosta (Cima) da Convento per la Comba di Fattinàire e Punta del Sionei

03/05/2011
TO, Ronco Canavese
D+ 700 m
EE
Sud-Est
German (Monte di) o Agnello da Convento

16/10/2020
TO, Ronco Canavese
D+ 1060 m
EE/F
Nord-Est
Vallone (Punta) quota 1950 m cresta NE da Convento per il Monte di German

19/12/2015
TO, Ronco Canavese
D+ 1760 m
EE
Nord-Est
Vallone (Punta del)da Convento, anello per Alpe Vallone e Trasen e versante N/NO

16/08/2010
TO, Ronco Canavese
D+ 1486 m
E
Sud-Ovest
Carpior (Cima) da Ronco Canavese

29/10/2016
TO, Ronco Canavese
D+ 1650 m
EE
Sud-Ovest
Tiglietto (Uja di) o Uja at Tiéi da Ronco per Cima Tavorna ed il crestone SO

01/06/2013
TO, Ronco Canavese
D+ 1200 m
EE
Nord-Ovest
Alto (Monte) da Ronco per Tiglietto

18/03/2017
TO, Ronco Canavese
D+ 1200 m
EE
Sud-Est
Furchia (Punta) o quota 2107 m da Ronco Canavese

21/04/2018
TO, Ronco Canavese
D+ 700 m
EE
Sud-Est
Meal (il) da Forzo

18/11/2018
TO, Ronco Canavese
D+ 800 m
EE
Tutte
Tavorna (Cima) da Ronco Canavese

Servizi


Lo Chalet (…da Mario!) Ristorante
Valprato Soana
Pont viei/Ponte Vecchio Ristorante
Ingria
Tahceri Cafe Bar
Valprato Soana
Delle Alpi Ristorante
Ronco Canavese
da Marina (ex Berto) Ristorante
Ribordone
L’Eva d’or Ristorante
Sparone
Aquila Bianca Ristorante
Valprato
Acquila Bianca Albergo
Valprato Soana