Disgrazia (Monte) Cresta E/NE – Corda Molla

Disgrazia (Monte) Cresta E/NE – Corda Molla
La gita
luigicardarelli
5 11/07/2025
Accesso stradale
Da Chiareggio, parcheggio gratuito lungo il fiume (dove abbiamo dormito in tenda)

Buone condizioni, con molta neve rispetto al solito nella parte alta dopo la scimitarra (ha nevicato 2 giorni prima della nostra salita). La parte bassa che solitamente si percorrere senza ramponi ci ha invece richiesto di toglierli e metterli un po’ di volte. La scimitarra si è accorciata parecchio e quindi, al suo termine, abbiamo aggirato l’ultimo torrione sulla destra, percorrendo un breve tiro di corda sullo scivolo che affaccia sulla nord. Da lì si arriva ad una delle soste di discesa delle doppie: abbiamo percorso la via più semplice lungo una rampa che sale verso sinistra, uscendo poi in cresta a sinistra del bivacco Rauzi. Per il bivacco Oggioni buona neve nella rampa finale. Discesa per la normale verso il rifugio Ponti perché sulla parete dove scendono le doppie, a causa degli accumuli di neve sulle cenge, c’erano diverse scariche di ghiaccio. Tornati poi a Chiareggio grazie ad un passaggio in macchina dei ragazzi che hanno condiviso la salita con noi.

Grazie a Giorgio che mi ha accompagnato, Giacomo e Luca conosciuti al bivacco Oggioni e che hanno condiviso la salita con noi e che ci hanno offerto il passaggio in auto per tornare a Chiareggio e a Daniele per i suoi consigli e le sue indicazioni sempre precise e utilissime.

Link copiato