Accesso: Con condizioni buone della strada si possono raggiungere con l’auto le case di Agneda, altrimenti si parcheggia presso la centrale elettrica. Si percorre a piedi tutta la piana fino a quando non si avvista sulla sinistra orografica l’evidente diedro, che si raggiunge con pochi minuti di salita.
L1 – 40 m: canale nevoso che conduce alla base della goullotte vera e propria.
L2 – 40 m: 50/80° goullotte molto stretta e incassata ed estetica. Si può attrezzare sosta su friends alla fine del tratto più stretto del camino.
L3 – 50 m: 50/80° placca ghiacciata, spostamento a sinistra e uscita lungo il diedro con passi non banali. Possibile sosta all’inizio del pianoro collegando due alberelli sulla pareta rocciosa di destra (faccia a monte).
Discesa: Si Risale il pendio nevoso portandosi a destra (faccia a monte) fino ad incontrare un canale da cui facilmente si torna all’attacco.
- Bibliografia:
- Cascate - Alpi Centrali - Mario Sertori
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cascate ottavo tornante
Lacrime di cristallo
Tunnel obliquo

Gola (Cascata della)
Val Malgina Centrale (Cascata)

Val Malgina – Tutta a sinistra della Centrale (Cascata)

Spallone del Becco Chiudi il Becco
Condotta Forzata (Cascata della)

Val Sambuzza Cascata della Val Sambuzza
Becco (Pizzo del) Traverso (Cascata del)
