Deccia Superiore (Alpe) da Campieno

Deccia Superiore (Alpe) da Campieno
La gita
franco1457
5 07/03/2016
Accesso stradale
tutto ok
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Crosta da rigelo non portante
Neve (parte inferiore gita)
Crosta da rigelo non portante
Quota neve m
1000

Quando è richiesta molta prudenza nella scelta degli itinerari e per non correre rischi e andare sul sicuro ecco la gita giusta. L’itinerario di salita si svolge interamente su strada dove la pista, generalmente battuta, sale in tutta sicurezza. Nella prima parte della strada poca neve gelata poi da ca 1000 m. copertura continua. Dopo un’ora di cammino calzato le ciaspole. Un paio di scorciatoie nel bosco permettono di guadagnare tempo. La strada termina dove è posta una targa ricordo della costruzione della stessa. Ai nostri occhi, adagiato su un ampio pendio, appare in tutto il suo splendore, l’Alpe Deccia Inferiore, costutito da numerose baite accoglienti dominate dalla mole del Monte Cistella. Panorama stupendo. Ca un metro di neve all’arrivo. Mi sono fermato a Deccia Inferiore. Visti alcuni scialpinisti uno dei quali mi ha detto che ieri c’erano oltre cento persone. In conclusione ottima escursione adatta a tutti (attenzione solo al dislivello ca 800 m. e alla lunghezza del percorso oltre 11 km a/r)

Link copiato