450m
I ru sono dei ruscelli creati sui fianchi della montagna per portare l'acqua nelle zone più secche, in alcuni tratti sono ben visibili, in altri sono stati interrati.
La vista che si gode sulla conca di By, sul Grand Combin e sulla costiera del Mont Gelé ripaga del lungo percorso.
Sicuramente però la parte che non si dimentica di questo itinerario è l'attraversamento della lunga galleria (circa 800 metri) che bisogna percorrere di fianco al canale dell'acqua.
La galleria, larga un po' più di un metro e alta da 170 a 200 cm è illuminata ma è consigliabile disporre di una buona pila che migliora la visibilità.
Non è consigliabile a chi soffre di claustrofobia.
Dopo un centinaio di metri dall'uscita della seconda galleria svoltare a destra per la Valpelline.
Superato l'abitato di Valpelline, sulla sinistra inizia la strada che conduce ad Ollomont.
Seguirla sin quando si arriva nella piazzetta del municipio, proseguire ancora qualche centinaio di metri per poi svoltare a sinistra e lasciare l'auto nell'ampio parcheggio di Rey.
Dal parcheggio attraversare il torrente e imboccare l’ampio sentiero dell’Alta Via n.1.
Si prosegue nel bosco sino a raggiungere il tracciato pianeggiante del Ru du Mont.
Lo si segue verso destra con bel percorso pianeggiante nel fitto bosco, si passa nei pressi della miniera e si raggiungono i prati di Vaud (se questo tratto viene effettuato all’inizio dell’estate sono presenti belli ed abbondanti fioriture di giglio martagone).
Si attraversa l’abitato di Vaud e al suo termine, nei pressi di un’edicola votiva, (cartelli segnalatori) inizia il sentiero che risale per prati sino a raggiungere una strada rurale nei pressi di una baita.
Da questo punto si segue la ripida strada rurale che conduce con strette svolte nel fitto ripido bosco di larici sino all’alpe Chevière.
Dall’alpe si prosegue sino a raggiungere la strada che collega Champillon alla conca di By.
La si segue verso sinistra per quasi un km sin quasi all’alpe Leytogne, si imbocca sulla destra una diramazione che conduce alla Tsa d’Ansermin.
Dopo poche centinaia di metri si incrocia il ru de By che si segue verso sinistra con bel percorso, in parte su ampi pascoli e in parte nel bosco, sino a raggiungere la chiesetta di Champillon che merita sicuramente una sosta.
Si prosegue sino a raggiungere la bella croce in pietra di Champillon da cui il panorama sul Grand Combin e la conca di By è fantastico.
Ancora un piccolo tratto lungo la strada rurale che conduce a Doues e poi si imbocca sulla sinistra il sentiero che scende nel bosco.
Lo si segue, attraversando alcune volte la strada rurale sino a giungere nei pressi dell’area pic-nic che si lascia a destra.
Si scende nel bosco sino a scollinare sulla destra e con percorso più ripido raggiungere la strada che sale a Champillon, la si segue per un piccolo tratto per poi scendere a sinistra e raggiungerla nuovamente più in basso.
Un piccolo tratto e al tornante si segue la piccola strada rurale che conduce alla galleria.
Nella galleria scorre l’acqua del ru, all’interno la temperatura è fresca ed è conveniente vestirsi di conseguenza.
Con l’uso della torcia ci si addentra (non è visibile l’uscita) e, facendo attenzione a non sbattere la testa in alto e a non mettere i piedi nelle pozzanghere esistenti sul fondo, si procede lentamente all’interno della montagna accompagnati dal rumore dell’acqua che scorre.
All’uscita della galleria si ritorna al sole e si prosegue con tratti più o meno esposti, si supera un’altra piccola galleria e alcuni ponticelli per ritrovare il sentiero fatto al mattino e scendere velocemente a Rey.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Berio Dessus (Alpe) da Ollomont per il Sentiero Tematico del Berio
Champillon (Col) da Ollomont
750m
Faceballa (Monte) da Ollomont per il Col Breuson
750m
Giro dei Giganti Tappa 7: Ollomont – Courmayeur
Cornet (Punta) e Bivacco Regondi-Gavazzi da Ollomont per l’Alpe Berrio
750m
Rotondo (Monte) da Vaud
1.3Km
Salliaousa (Col de la) da Vaud
1.3Km
Ca’ Asermin (Alpe) da Barliard
1.7Km
Regondi-Gavazzi (Bivacco) da Glassier
2.2Km
Chiarella Franco (Rifugio) all’Amianthe da Glassier
2.2Km
Servizi
450m
750m
Vecchia Miniera Rifugio
Ollomont
1.7Km
Rustic Chalet de Nos Ristorante
Glacier
2.3Km
Chiarella – Amiante Rifugio
Ollomont
3.9Km
Le Vieux Alpage Ristorante
Doues
4Km
Compagnie des Guides de la Valpelline et du Gran Saint Bernard Professionisti
Aosta
4.7Km
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
5.1Km
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
8.3Km
Flavio Mario Dalle Professionisti
Etroubles
8.4Km