Seguire il sentiero CAI n° 625 (indicazioni Cusna 3.45h) che dal centro abitato si addentra nel fitto bosco di faggi. Il percorso sale ripido fino a quota 1600, dove la vegetazione presenta arbusti, ginepri e mirtilli. Dopo pochi metri si raggiunge l’area denominata Prati di Sara, in prossimità del piccolo lago del Caricatore, da dove si vede la cima del Cusna ed è anche possibile incontrare cavalli allo stato brado.
Il sentiero prosegue in ambiente suggestivo verso E lungo fino a raggiungere la sommità del monte Bagioletto (m1758) e devia nuovamente verso N verso l’avvallmaneto de Le Presse.
L’ultimo tratto è caratterizzato da una salita diretta tra prati ed alcuni tratti rocciosi lungo la cresta N che in breve conducono all’ampia cima del monte Cusna.
Il panorama è sicuramente il migliore di tutta la zona, con vista che spazia dal mare (visibile Porto Venere) alle Alpi lombarde. Vista privilegiata su Alpi Apuane, valli dell’Ozola e del Secchia.
Discesa possibile dallo stesso itinerario oppure per il sentiero n°623 che collega il monte Bagioletto al passo della Cisa (m1549) e da qui ritorno a Casalino lungo il sentiero n°609.
La frazione è situata sulla provinciale Ligonchio-Villa Minozzo a oriente di Ligonchio e posta alle pendici del monte Bagioleto-Prati di Sara. E' formata da tre nuclei abitati: Casalino, Case Bracchi e Loggia.
A Casalino si trova una maestà del XVIII secolo con una scultura a tutto fondo di S. Rocco e la chiesa dedicata sempre a S. Rocco edificata nella prima metà del 1600.
Sul retro della chiesa, in un vecchio fabbricato (forse l'antica canonica), si legge sull'architrave di un portale la data del 1516.
- Cartografia:
- Carta Alto Appennino Reggiano (foglio 3) - GeoMedia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sillano, PRado, Cusna (Monti) da Ligonchio, giro dell’Appennino Reggiano (2 gg)

Battisti (Rifugio) vallone dell’Ozola
Cusna (Monte) da Rifugio Bargetana
Sillano (Monte) dalla Valle di Rio Re

Cusna (Monte) e Cresta del Gigante da Monte Orsaro per il Fosso di Prassordo

Cusna (Monte) da Pian Vallese per il Passone
Ventasso (Monte) da Ventasso Laghi per il Lago Calamone
