Una delle più belle falesie dell’Ossola: tiri lunghi su roccia stratosferica (gneiss), gripposa e compatta, con tiri per tutti i gusti, dalle placche ai passaggi tecnici verticali sino agli strapiombi più fisici. Esposizione a Sud, sempre in pieno sole a parte i tiri più corti.
La falesia è particolarmente godibile con un grado almeno di 6to abbondante, in quanto ci sono dei 6B/C veramente spettacolari, lunghi oltre 30 metri e molto tecnici (Medioman, Licantropo…). E capolavori tipo Mamba Nero (7A).
Ci sono anche tiri di livello più elevato, anche questi dicono bellissimi, molto lunghi e tecnici, su cui però non sono in grado di mettere le mani percui parlo per sentito dire.
I quinti sono piuttosto esigenti, i miei soci meno esperti si sono trovati un po’ in difficoltà. Sconsiglio i quarti per i principianti, decisamente impegnativi rispetto al grado proposto.
Se a questo si aggiunge un avvicinamento nullo e la possibilità di scalare anche nei mesi freddi, si capisce il valore di questa perla ossolana. Bello anche il posto, con tanto spazio alla base adatto a portarsi la famiglia, sotto un bellissimo bosco di castagni.