Croux (Aiguille) – Via Bertone-Zappelli

Croux (Aiguille) – Via Bertone-Zappelli
La gita
mccandless
5 02/08/2018

Via molto bella in ambiente magnifico. La costante presenza di spit permette di godersi appieno la scalata senza l”ansia di proteggersi ma, come già anticipato da molti, resta necessario avere un buon margine rispetto all’obbligatorio per godersi la seconda parte della via (decisamente fisica e stancante).

Per evitare di finire sulle soste di una linea moderna che passa molto vicino alla Bertone-Zappelli tenere presente che le soste corrette sono caratterizzate da una catena e un anello di calata. Nella L2 bisogna saltare la prima sosta (cordone lungo e 2 spit, di cui uno con piastrina molto piccola) e reperire la sosta corretta sulla cengia soprastante. Nella L4 bisogna saltare la prima sosta (S3bis), anche se dello stesso tipo delle altre soste della via, e procedere ancora per 20-25m tendendo verso Sx (faccia a monte) fino ad una sosta su 3 spit e cordoni (l’ultimo tratto di tiro e la sosta sono in comune con la Ottoz): in questo modo il tiro dovrebbe arrivare a circa 60m. Da questa sosta si procede verso Dx, abbandonando la linea della Ottoz.

Ho concatenato L8 ed L9 perchè la sosta intermedia (sospesa) sembra essere decisamente scomoda. Il passo chiave della L9 si trova all’uscita dell’ultimo spit: per azzerarlo bisogna pendolare con un cordino per andare a prendere a Sx la fessura del pulpito su cui si sosta.
L11 ed L12 sono tiri di quasi 60m: allungare molto bene le protezioni per evitare il bloccaggio delle corde (a me sopraggiunto all’ultimo spit della L11).

Riguardo alla relazione, consiglierei di utilizzare principalmente quella del sito Pan e Pera, letta dopo aver concluso la salita ma a mio avviso più precisa di quella di Planet Mountain (nella cui foto sono riportati dei gradi errati).

Due bellissimi giorni in compagnia di Michele (in cordata) e di Diego e Claudio sulla Ottoz, con tante risate a fare da cornice ad una gita indimenticabile: grazie ragazzi!

Link copiato