




Dopo l’ottimo pranzo al rifugio abbiamo optato per qualche tiro in famiglia sulla comoda falesia accanto al rifugio. La roccia è un po’ lichenata e rugosa per cui prestare attenzione alle corde durante le calate. Fatti i tiri Pan Mufì e Pan Eisut. Poi tutti sulla breve ferratina attrezzata sulla destra della falesia che porta in cima al Crouchon d’Pan da cui si scende a piedi.
Saliti al rifugio per pranzo per festeggiare in famiglia il compleanno della mamma e l’onomastico di mio figlio. Sul sentiero di salita e sulla strada sterrata nuvole di polvere dovute all’estate torrida e l’assenza di piogge. Oltre a questa falesia nel vallone ci sono molte altre vie attrezzate dal proprietario del rifugio. Itinerari adatti per principianti e per bambini. Interessante ed originale la Via Cordata da fare in conserva corta con protezioni fisse sul percorso.
Con Gioele, Marina, Silvio, Davide, Barbara e Viola.