
Note
950m
950m
950m
2.2Km
2.5Km
2.6Km
2.6Km
3Km
3.3Km
3.5Km
A seconda dell' innevamento è possibile partire dalla borgata Morelli 1420 m.
Avvicinamento
.
Descrizione
Dal parcheggio seguire per poco la carrareccia quindi proseguire veso Nord su radi pascoli senza innalzarsi troppo in direzione della meta (che si individua da subito a destra della cima di Crosa riconoscibile dalla croce di vetta). Giunti al pian la geuccia 2100 mt circa, (da cui si può puntare al monte Riba del Gias 2379 piegando verso est) portarsi al colle di cervetto da cui per cresta verso o-n-o in vetta.
Discesa: discendere il bel pendio esposto a EST con ampia libertà di percorso e ricollegarsi all’itinerario di salita verso quota 2000.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.12 Bassa Val Varaita, Bassa Val Maira, MONVISO IGC 25.000
- Bibliografia:
- Monviso e le sue valli IGC
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/01/2011 CN, Sampeyre D+ 1025 m OS Sud
Crosa (Fortini di) da Becetto e lo spallone sud

28/01/2023 CN, Sampeyre D+ 998 m MS Sud
Garitta Nuova (Testa di) da Becetto

27/12/2020 CN, Sampeyre D+ 990 m MS Sud
Riba del Gias (Monte) da Becetto

04/02/2023 CN, Sampeyre D+ 1083 m MS Sud
Garitta Nuova (Testa di) da Dragoniere

16/11/2019 CN, Sampeyre D+ 1600 m BS Nord
Cugulet (Monte) e Cima Lubin anello da Sampeyre

15/02/2014 CN, Sampeyre D+ 998 m BS Nord
Merse Gros (Monte) da Rossi

19/02/2023 CN, Sampeyre D+ 850 m MS Nord
Meira Garneri (Rifugio) da Sampeyre

06/12/2017 CN, Sampeyre D+ 1200 m BS Nord
Birrone (Monte) da Rore

25/01/2018 CN, Sampeyre D+ 800 m MS Nord
Sant’Anna (Vallone di) da Sampeyre

31/01/2021 CN, Sampeyre D+ 1500 m MS Sud-Est
Garitta Nuova (Testa di) da Rore
