800m
Il bivio nel bosco del punto (2) è strategico per evitare di sciropparsi inutili chilometri di strada.
dalla fontana di campo di marte prendere strada per Fort Salette, finito l’asfalto, lasciare a destra le indicazioni per il forte e per la Ferrata, svoltare a sinistra e seguire la strada sterrata in piano con vista sulla città, superare la sbarra, proseguire fino ad indicazione sbiadita su un albero per “croix toulouse” (1- BIVIO CHIAVE DELA NS GITA!), il sentiero poco segnalato sale nel bosco e presto (50 metri di cammino) piega a sinistra (evidente passaggio fra gli alberi) e prosegue diritto (NW), dopo 15 min si incontra una indicazione x Croix Toulouse, continuare diritto senza cambiare direzione fino ad uscire dal bosco e raggiungere la strada militare a quota 1617m (2- panoramico).
Seguire la carrareccia e dopo 8 tornanti si raggiunge l’abitato si Serre Lan (3) in splendida posizione! Ritorno per la via di salita. .. Chi vuole, invece, puo proseguire verso La carrareccia prosegue direz. SE per Croix Toulouse (4)… vale la pena solo se si vuole chiudere l’anello scendendo per il sentiero “normale” verso il Forte di Salette.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Coins (les) da Briançon, anello Fort de Salettes – Fontenil
50m
Croix de Bretagne (Fort de la) da Villar SaintPancrace
2.4Km
Cochette (Sommet de la) e l’Ombilic da la Vachette
3.8Km
Ayes (Chalets des) da Villar-Saint-Pancrace
4Km
Lause (Combe) e Fort de la Lausette da Terre Rouge
Sestrieres (Bois de) da Montgenevre, anello
6.3Km
Eychauda (Sommet de l’) da Puy Chalvin
Grande Peyrolle (la) e la Petite Peyrolle da La Draye, possibile anello per la Croix de la Cime
7Km
Granon (Chalets du) da La Draye
7Km
Lenlon (Fort de) da la Draye
7Km