- Accesso stradale
- senza problemi
Percorso ormai completamente privo di neve a parte due brevissimi tratti in discesa dal Croix Corma, che non infastidiscono.
Il tratto esposto di questo giro è abbastanza problematico a causa dell’invasione di rovi e ancor di più di ginestre.
È da alcuni giorni che non sono per niente in salute ed allora cosa decido di fare?
Una gita lunghissima, con gran dislivello e con lunghi tratti molto esposti nella parte finale!
A parte questo, la gita è veramente molto bella e nonostante abbia innestato la ridotta già alla partenza poichè ero totalmente privo di energie, l’ho portata a termine senza problemi particolari. Addirittura arrivato in cima alla Corma non ero minimamente stanco (sarà perchè non andavo proprio avanti in salita?).
Dopo più di mezzora che ero in vetta, arriva un simpatico trio di canavesani da Fey e resto a lungo a parlare con loro. Scoprirò che uno di loro lo incontrai un paio di anni fa in cima a P. Serena (Val di Lanzo) in una salita crepuscolare.
Sceso alla Cou ne salgo la vicina vetta, proprio mentre si sta posando l’elisoccorso che scoprirò in seguito essere intervenuto per un bimbo/a francese caduto rovinosamente in un punto apparentemente privo di pericoli.