900m
Dal termine della cengia traversare in orizzontale a destra fino ad infilarsi in un grosso e evidente canale-camino. Risalirlo per una lunghezza fino a raggiungere il grande diedro inclinato che taglia la parete ascendendo da dx a sinistra. Percorre tutto il piano inclinato fino a un terrazzo aereo(III e passi di IV). Dal terrazzo sia salire direttamente una fessura strapiombante (friend incastrato, atletico A0/5a o 6b, quotazioni dell’ultima guida Piola), sia salire la placca più a sinistra (delicato, IV+, 1 chiodo) traversare a dx e raggiungere la fessura più in alto (vecchio chiodone,)aggirando la fessura strapiombante(secondo Piola il passaggio é stato modificato dal crollo di una grossa scaglia che ne facilitava molto il superamento). Di lì in pochi metri in cresta. Proseguire la traversata fino in vetta.
Discesa:
dalla vetta scendere all’intaglio successivo, superare qualche gendarme e dall’ultima elevazione della cresta scendere direttamente per nevai e pietraie sul Lac Blanc, dal quale per sentiero si rientra alla seggiovia dell’Index o alla funivia.
- Bibliografia:
- Piola Les Aiguilles Rouges
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Peigne (Aiguille du), gendarme 3009 m – Éperon des Minettes
800m
Frêtes des Charmoz traversata di cresta
850m
Eveque (l’) Contamine
Crochue (Petite Aiguille) – Lux
Crochues (Aiguille) Traversata dal Col des Aiguilles Crochues e discesa dal Col des Dards
2.8Km
Plan (Col du) Couloir Nord
Blatiere (Aiguille de) Mini Blast/Rebell Yell
3Km
Midi (Aiguille du) Via Mallory
3.1Km
Lames Fontaines Voie Abert
3.1Km