Croce (Monte) da Fornero

Croce (Monte) da Fornero
La gita
gianmario55
4 03/11/2025
Accesso stradale
Regolare. A Fornero c'è un solo piccolo parcheggio.

Salita effettuata come da descrizione. In effetti da questo versante la salita è decisamente migliore, come ambiente, rispetto a quella da Quarna, soprattutto per la meravigliosa faggeta che si percorre tra l’Alpe Foglia e la Bocchetta di Stobj. All’Alpe Foglia si deve seguire verso sinistra la stradina, asfaltata all’inizio, che porta ad una radura con casa e fontana dove si vedono i segnavia sugli alberi. Il rientro lo abbiamo effettuato percorrendo prima la dorsale Nord-Ovest fino alla Bassa di Campo e da qui all’Alpe Campo. Poi con il sentiero Z5 siamo arrivati a Sambughetto (attenzione: se dall’Alpe Campo imboccate un sentiero che sale in direzione del ripetitore siete fuori strada ed è meglio ritornare sui propri passi). Neo della traversata il lungo tratto di strada asfaltata per ritornare a Fornero. Sentieri belli, foglie a parte, e segnaletica sempre presente tranne, come detto, appena dopo l’Alpe Campo dove non è ben visibile l’inizio del sentiero Z5. Escursione facile ma che regala un grandioso panorama circolare. Incontrato solo una persona all’Alpe Foglia. Giornata spettacolare, senza una nuvola a parte qualche velatura pomeridiana, ma piuttosto ventosa al mattino. Con Fausto e Michele.

Link copiato