Cristalliera (Punta) Cresta Sud-Est o Accademica

Cristalliera (Punta) Cresta Sud-Est o Accademica
La gita
luther
4 30/08/2025
Accesso stradale
In auto fino al Selleries

Sbagliato percorso di avvicinamento: andando a vista, una volta raggiunto il colle SSO (dove comincia la cresta delle Scuole) abbiamo attraversato tutta la pietraia fino a reperire l’inizio della cresta SE dall’altra parte…ravanage che alza di almeno un grado alpinistico tutta la gita (e allunga a 2h l’avvicinamento).
La cresta parte subito col bastone del primo tiro: il primo passo, su roccia saponosa, sarà anche classificato di IV+ ma l’ho trovato piuttosto atletico (oppure non ho capito come muovermi), per cui grazie a chi ha lasciato il cordino in kevlar…un pò più tecnico e divertente il seguito del primo tiro, soprattutto la placca del buchino per lo psico-friend (o friend puramente psicologico). Dalla prima sosta in poi la via diventa facile e divertente con roccia molto più ruvida. I passi veramente divertenti si concentrano comunque sulle prime due torri…sul resto della cresta, seguendo la logica delle debolezze della montagna, si può procedere tranquillamente in conserva protetta a 6/7m di distanza e non mancano le possibilità di integrare o fermarsi.
La roccia è generalmente buona muovendosi sul filo di cresta; cercando le scorciatoie lato val Chisone è un pò più rotta anche se il grado diminuisce sensibilmente.
Soste fatte solo sulle prime due torri: a spit uniti da cordone alla fine del primo tiro e a golfari alla fine della prima torre: tuttavia avendo usato una mezza da 60m doppiata, la prima torre l’abbiamo suddivisa in tre tiri (è presente un cordone su clessidra per una sosta intermedia). Un solo tiro di corda, invece, per fare la seconda torre, molto divertente, sulla quale è collocata un’altra sosta a golfari…qualche chiodo aiuta nel passaggio del ribaltamento.
Mezza corda doppiata, 5 o 6 rinvii di cui un paio lunghi, una serie di friend ed eventualmente delle fettucce costituiscono l’equipaggiamento usato. Salita con scarpe approach per renderla più “pepata”.
Discesa no problem anche se abbastanza lunga sul versante nord.

Bella gita fatta come ripiego rispetto ai programmi originari…ottima l’idea di Giorgio di venire in Cristalliera.
Con Giorgio, Daniele e Giovanni

Link copiato