







- Accesso stradale
- In autobus a Lexert
Sono partito da Lexert, il sentiero (palina con segnavia n. 2, rifugio dato a 2h 30’) stacca proprio di fronte al ristorante/campeggio. Sentiero sempre evidente con bollatura impeccabile fino al colle, i vari bivi (per Aiguille Aroletta, Vierge Aroletta, Mont Gele) sono perfettamente identificati e segnalati. Oltre ai bolli compaiono anche triangoli (un po’ sbiaditi) tipo alta via ma senza numero.
In salita ho preso la scorciatoia, ben segnalata su masso, dopo l’alpeggio di Lo Promont mentre in discesa ho seguito la strada per vedere i vari bivi e stacchi dei sentieri. Per una vista migliore, al colle (un po’ infossato) sono salito su un promontorio risalendo la cresta verso NE ma la nuvolosità ha sempre ridotto il panorama.
Nessuno sulla via di salita, incontrati solo due escursionisti in discesa sotto il colle e visti due alpinisti che imboccavano la ferrata; molta animazione invece nel pomeriggio presso il rifugio. Meteo in ripresa dopo la pioggia ma tanta nuvolosità al colle con aria fresca. Gita bellissima, stra-consigliata per il percorso e la varietà dell’ambiente, per la valutazione servirebbe un moltiplicatore di stelle.
Grazie alla moglie per la spesa “strategica” alla fromagerie Chez Duclos di Variney e l’inevitabile recupero.