Avendo ripercorso pochi giorni prima la cresta S-E dello Joderhorn, sono ad evidenziare che questo itinerario può essere classificato D pieno o addirittura D+ se si affronta in maniera diretta il passaggio di V+. Ricordo inoltre che su questa via sono presenti solo le soste a spit, mentre lungo i tiri non vi è alcun materiale, a parte qualche chiodo molto datato, spesso da controllare o ribattere.
Inutili di questi tempi piccozza e ramponi.
Roccia bellissima, il tipico abrasivo serpentino della zona. Luogo remoto, avvicinamento da alpinismo di bocca buona. La nebbia inoltre ha contribuito ad avvolgerci in un’atmosfera spettrale. Estrema attenzione va mantenuta durante la discesa dalla via normale, può risultare molto più pericolosa che la via di salita.
Linea di salita perfetta, il vero capolavoro del “Sipe”.
Grazie Luis, soprattutto di averla tirata interamente stavolta.