
Note
Storico
150m
200m
250m
250m
250m
250m
1.5Km
4.1Km
4.2Km
6.8Km
7.1Km
7.3Km
7.3Km
7.3Km
9.7Km
9.7Km
Via bellissima, con difficoltà abbordabili , che nel corso degli anni è stata ripetuta pochissimo a causa dell’ “impegno richiesto” e della scarsezza di protezioni in loco che la rendevano di fatto una linea fantasma, così che vie più moderne come “Roby” nel 1998 e poi “Esprit Libre” nel 2006 ne hanno incrociato il percorso (senza fare troppi danni) .
La chiodatura della via allo stato attuale è stata un idea dello stesso apritore Guido Ghigo , il quale ne ha anche offerto il materiale. Tutto questo per valorizzare una linea splendida che sino ad ora è stata trascurata ( e di molto)... naturalmente l’ingaggio delle origini non è più lo stesso , ma noi pensiamo che sia un buon prezzo da pagare per rendere disponibile ai più, questa linea sul nostro grande Corno!
Avvicinamento
La chiodatura della via allo stato attuale è stata un idea dello stesso apritore Guido Ghigo , il quale ne ha anche offerto il materiale. Tutto questo per valorizzare una linea splendida che sino ad ora è stata trascurata ( e di molto)... naturalmente l’ingaggio delle origini non è più lo stesso , ma noi pensiamo che sia un buon prezzo da pagare per rendere disponibile ai più, questa linea sul nostro grande Corno!
Dal Gias delle mosche salire al rifugio Bozano , quindi alla cengia mediana del Corno Stella , percorrere la prima parte di sentiero su prato, quindi non appena il sentiero scompare e si deve salire nel canale che porta all'attacco di Campia e barone , deviare subito a destra puntando a catena visibile sin da subito, presso una piccola piazzola dove parte anche la via Esprit libre (targhetta con nome della via ).
Descrizione
- L1: puntare a sinistra il chiodo con cordino che segna l’attacco della via, seguire quindi una rampa facile che porta ad un muretto seguito poi da placche più semplici . Sosta in comune son Esprit Libre (3, 5a, 4, 5 fix + 1 chiodo, 35m)
- L2: in comune con Esprit verticalmente sopra la sosta , dopo il primo fix (da qui esprit continua verso sinistra) proseguire sempre verticalmente lungo superba placca a vaschette , traversare quindi a destra sostando sotto un evidente diedro. (5a, 3, 7 fix, 35m)
- L3: salire sul pulpito posto sopra la sosta aggirandolo da destra , quindi percorrere il sovrastante diedro delicato, al termine proseguire verso destra su placche abbattute (6a+, 4, 8 fix + 2 chiodi, 28 m)
- L4: verticalmente sopra la sosta , vincere un primo bombè che adduce poi ad un muretto ben ammanigliato seguito da splendido traverso verso destra . sosta posta appena sotto la vena di quarzo (5a, 4, 6 fix, 35 m)
- L5: vincere un primo muretto verticale e delicato appena sotto la vena di quarzo, seguito da un vago diedrino a destra (attenzione , qui si incrocia rinviandone anche un fix , la via Roby , che prosegue a sinistra lungo il diedro di quarzo) proseguire quindi in ascesa per bei muretti , leggermente verso sinistra , sino in sosta posta su piccolo gradino. (5c, 4, 5a, 8 fix, 35 m)
- L6: superare il primo muretto delicato , proseguendo facilmente sino ad una bellissima placca lavorata che conduce alla sosta dopo alcuni tratti più fisici. (5b, 3, 5a, 6 fix + 2 chiodi, 40 metri)
- L7: verticalmente lungo bellissima placca sino a piccola cengia, da qui verso sinistra seguendo bello sperone bianco , sosta sul plateau (5a, 6 fix, 40 metri, allungare le protezioni lungo il tiro!)
Via aperta da Guido Ghigo e Carlo Giorda il 22 luglio 1984
Chiodata a fix inox il 16 ottobre 2021 da J.Ramero , D.Goletto, M.Quaglia (fix inox finanziati da Guido Ghigo, che ringraziamo per aver voluto ridare fasto a questa bella via)
Chiodata a fix inox il 16 ottobre 2021 da J.Ramero , D.Goletto, M.Quaglia (fix inox finanziati da Guido Ghigo, che ringraziamo per aver voluto ridare fasto a questa bella via)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/09/2021 CN, Valdieri 6b, 6a+ obbl. Sud-Ovest
Stella (Corno) – Ricordo d’Orlando

05/06/2022 CN, Valdieri 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Stella (Corno) – Barone Rampante

21/07/2015 CN, Valdieri 6b, 6a obbl. Varie
Stella (Corno) via Cavalieri sud + Cavalieri Nord
250m
06/08/2021 CN, Valdieri 7b, 6c obbl. Sud-Ovest
Stella (Corno) – Ge.La.Mo.
250m
18/07/2021 CN, Valdieri 7a+, 6c obbl. Sud-Ovest
Stella (Corno) – Troubar Clair

18/09/2022 CN, Valdieri 6b+, 6a obbl., a0 Sud-Ovest
Stella (Corno) – Giacougià

06/09/2014 CN, Valdieri 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Stella (Corno) Via Italo
250m
01/08/2009 CN, Valdieri 6b, 6a obbl. Sud-Ovest
Stella (Corno) No al trapano
250m
04/08/2019 CN, Valdieri 7a+, 6b obbl. Sud-Ovest
Stella (Corno) Benzina

28/06/2016 CN, Valdieri 6c, 6b obbl. Sud-Ovest
Stella (Corno) – A… Vale

Servizi


Regina Elena Rifugio
Valdieri
Turismo Albergo
Valdieri
La casa regina Rifugio
Valdieri
Valasco Rifugio
Valdieri
Livio Bianco Rifugio
Valdieri
Bateur Ristorante
Valdieri
Balma Meris Rifugio
Valdieri
Monte Gelas Ristorante
Entracque