- Accesso stradale
- Parcheggiato a Cima Alta, arrivare presto
Breve ma bellissima, aerea ed esposta, su roccia eccezionale.
Soste nuove a fix e catena, e diversi chiodi sui tiri, utile qualche friend e cordini/fettucce.
L1: traversare a sx e oltrepassare un grande spuntone, lo si può aggirare a valle con un passo esposto e poco proteggibile, oppure a monte, forse più consigliabile. Nessun chiodo.
L2: tiro breve, fessura-camino verso dx, poi muretto con ch.
L3: abbiamo salito la fessurina sopra la sosta (2 ch.), al secondo ch. uscire a sx. Segue poi un impegnativo ed esposto tratto su lame verticali (V/V+ da proteggere). Superare una sosta con 3 vecchi ch. non collegati e raggiungere la sosta a fix.
L4: traversare delicatamente a sx in placca poco sopra la sosta, passetto chiave dato VI- dopo il primo ch., poi seguendo i ch. successivi tornare leggermente verso dx, infine seguire lo spigolo con ancora un muretto breve e strapiombante sul V.
L5: serve ancora un breve tiro per arrivare alla sosta sulla cima, primo passo di IV+ delicato a sx, poi facile.
Discesa: alla prima doppia con la quale si raggiunge la cengia sul versante Est, occhio a come si posiziona il nodo. Spostarsi poi sulla cengia e calarsi nel camino sul versante di salita, con 55 m si arriva presso l’attacco.