4.9Km
Dal colletto di attacco salire la placca scura verso dx, a sx è più verticale ed esposta. Seguire poi gli ometti ma il percorso è sempre evidente anche per il lavoro di giardinaggio. Si giunge ad un primo torrione verticale con ottime prese orizzontali, più in alto e a dx, dietro una quercia, un secondo torrione con strapiombo sembra occludere il proseguimento. Dalla quercia salire pochi m e percorrere la cengia verso dx sovrastata da un grande tetto uscendo sullo spigolo arrotondato e facile di ottima roccia. Continuare seguendo gli ometti fino all’esaurimento della cresta esattamente sul sentierino contrassegnato da bolli e nastrini bianco/rosso. In salita per il M. Corno o in discesa per tornare alla mulattiera di accesso.
- Cartografia:
- Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Valtorrese (Contrafforte) – Varie Vie
9.4Km
Portia (Speroni della) – Eco del Casternone+Libera Nos a Fix
9.9Km
Crusat (Monte) – Cresta del Cadmio
12.7Km
Mompellato, 1° torrione – L’Intuizione
13.2Km
Musinè (Monte) Versante Sud – Via degli Speroni
13.2Km
Musinè (Monte) Versante Sud – Via Ivano Boscolo
13.2Km
Musinè (Monte), versante sud – In Hoc Signo Vinces
13.2Km
Mompellato, 1° torrione – Consapevole Libidine
13.7Km
Mompellato – I Tappi non Passano
13.7Km
Rognoso (Monte), Torrione Sentinella – Nostalgia Canaglia
13.7Km