3.3Km
va affrontato preferibilmente in assenza di neve, in quanto sia nel tratto di salita alla cima che nel lungo traverso tra il col Finestra ed il Col de Cou (versante nord) si incontrano zone potenzialmente problematiche a picco sul versante sottostante.
Ideale nelle mezze stagioni, considerata la quota non troppo elevata ed il tratto tra Verale e Perloz esposto sul versante sud.
Se si affronta il percorso come da descrizione (senso orario si avrà una salita molto lunga ma dolce, con una discesa per tornare a Perloz più veloce e diretta).
Tra metà maggio ed inizio giugno si può assistere alla fioritura delle peonie officinalis nei dintorni di Fey, con apposito sentiero tematico.
Da Perloz 660 m si sale percorrendo il sentiero n.1 seguendo le indicazioni per il Santuario di Notre Dame de la Garde che si raggiunge in breve (consigliata una breve visita, presente una fontana), dove inizia la bella mulattiera (ora anche sentiero 6A) che percorre il lungo traverso sul versate sud della Croix Corma.
Raggiunto lo sterrato si prosegue perdendo un po’ quota e trascurando le indicazioni del primo e del secondo sentiero che a dx salgono verso Jas Desot (sentieri 8 e 9) per raggiungere il terzo bivio 737 m (poco prima di un tornante) che indica la svolta a dx a salire con indicazione Verale (sentiero 6).
Ora il sentiero sale più marcato e a quota 984 m incrocia la mulattiera che proviene da sx da Albard di Bard. Qui è possibile procede a dx sull’ampia mulattiera oppure proseguire attraversandola e salendo da un scorciatoia (sentiero ben evidente) che ci riporterà a riprendere la mulattiera a quota 1135 m.
Si raggiunge così Verale 1250 m, piccolo gruppo di baite in pietra preceduto dalla bella chiesetta nei cui pressi si trova una fontana con vasca. Si lasciano le case a destra continuando lungo la mulattiera nel bosco per giungere al Col de la Cou 1369 m (qui deviando a sinistra in 10’ si raggiunge la Tète de Cou, bel promontorio panoramico sul fondovalle).
Dal colle, si prosegue a destra delle baite, in direzione est in direzione del Col Finestra. Il lungo sentiero compie tutto il traverso del versante nord-ovest della Croix Corma, con tratti di salita marcata alternati a zone più dolci o quasi pianeggianti. A 1665 m si raggiunge il colle, con una baita nei pressi.
Si scende per 30 m sotto il colle verso Fey, ponendo attenzione a notare il bivio segnalato da un cartello in legno (non ci sono segnavia ufficiali) del sentiero che si stacca sulla destra per la Croix Corma. Questo sentiero, compie il lungo traverso ascendente sul versante nord-est della montagna (può essere delicato in caso di neve) con buona pendenza. A tratti il percorso è facilitato da gradoni artificiali e traversine in legno.
Dopo un’ultima rampa molto ripida, si raggiunge la dorsale erbosa est che sale alla cima, ora molto panoramica ed al di fuori dal bosco. Si percorre il comodo sentiero passando nelle vicinanze di una teleferica e poco distante una baracca, fino a giungere sull’erbosa cima 1968 m, dove è presente un altare con statua della Madonna in pietra, mentre poco più a sud a picco verso il fondovalle si trova una grande croce in legno.
Per la discesa, si deve far ritorno al bivio di quota 1625 m sotto il Col Finestra, dove si prosegue a destra seguendo la gradevole ed ombreggiata mulattiera nel bosco. Giunti a Pessè 1340 m (fontana) si incontrano vecchi terrazzamenti ed il sentiero tematico delle Peonie (fioriture tra metà maggio ed inizio giugno); qui termina il sentiero n.2.
In alternativa poco sotto il bivio di quota 1625 m (alla sorgente) si stacca sinistra parte un sentiero, molto bello anche questo, che conduce sempre a Pessè.
Da Pessè si proseguire sul sentiero n.1 sino a Fey inferiore 1030 m; poi su un breve tratto di asfalto a raggiungere Cretaz 988 m e sempre a scendere (con indicazioni sentiero n.1) si realizzano alcuni tagli della strada e si raggiunge Marine 824 m. Attraversato Marine, per un tratto scalinato tra le case del borgo, si riguadagna un tratto di sentiero attraverso il quale si raggiunge la sottostante strada asfaltata 667 m. In pochi minuti si arriva Perloz concludendo il giro ad anello.
- Cartografia:
- Escursionista - Basse valli d'Ayas e Gressoney - n.12 - 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corma (Croix) da Perloz, anello per Mont de Beuby col Finestra e la Cou
50m
Beuby (Mont de) da Collerè
400m
Varfey (Borgata) da Nantay, anello
1.6Km
Crabun (Monte) da Nantay
1.6Km
Chemp (Villaggio) da Nantay
1.6Km
Nona (Bec di) da Pont Saint Martin
1.7Km
Crabun (Monte) da Fey Dessus/Prà
1.8Km
Corma (Croix) da Fey Dessus per il Col di Finestra
1.8Km
Marine (Frazione) da Pont Saint Martin
2.3Km
Cammino Balteo tappa n.1 da Pont Saint Martin a Lillianes
2.3Km
Servizi
3.3Km
4.7Km
Comola bykafe Bar
Donnas
5.4Km
Tripoli Albergo
Settimo Vittone
5.7Km
La guja Bar
Donnas
5.7Km
5inchetr3eut (ex La Quiete) Ristorante
Quincinetto
6Km
Da Marino Ristorante
Quincinetto
6.6Km
Santa Maria Ristorante
Quincinetto
7Km
Le Moineau B&B
Bard
7.3Km
Merenda Sinoira Ristorante
Settimo Vittone
7.4Km