




- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo non portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa ventata
- Quota neve m
- 1400
Temperatura alla partenza -12.
Saliti seguendo l’itinerario del Col Serena e traversando sotto la Cresta di Corleans. Arrivati sci ai piedi al colle senza necessità dei coltelli. Finalmente sul colle, abbiamo ritrovato il sole e i suoi caldi raggi. A piedi abbiamo raggiunto la panormaica vetta.
Discesa: il canale sotto il colle crosta non portante (primi 100 metri), il vallone farina con sottile crosticina da vento (entusiasmante), il bosco neve morbida sciabile.
Tutta la salita e la discesa siamo stati in ombra dal sole: oggi faceva un freddo porco ma non c’era vento. Sul colle e sulla vetta si stava benissimo ma non credo che la temperatura fosse superiore ai -10.
Complimenti a Guido che ha scelto il luogo e a tutti i compagni di gita della Giovane Montagna di Genova che hanno conquistato la vetta.