Note
Storico
50m
250m
700m
750m
800m
1.1Km
1.3Km
Per il rientro si consiglia di scendere in doppia per l’itinerario di salita. Usare tutte le soste e non unire le doppie per evitare il difficile recupero delle corde soprattutto nella parte alta.
Altra possibilità rientro a piedi 20 minuti (opzione da noi non verificata)
Avvicinamento
Altra possibilità rientro a piedi 20 minuti (opzione da noi non verificata)
Provenendo da Affi si supera l’abitato di Canale e si posteggia in un ampio spazio a Sx. Si sale a piedi per Via Chiesa Canale. Oltrepassata la chiesa, in corrispondenza di una curva a Dx, si segue l’indicazione CAI per Castel Presina prima per asfalto poi per sentiero sterrato. Una volta che il sentiero svolta a Dx si nota una traccia (ometto) che si stacca a Sx e punta ad un ghiaione con blocchi. Risalirlo e puntare alla parete a destra (passare attraverso due ometti) del grande diedro. Alla base della placca si trova l’attacco, nome alla base.
Descrizione
- L1: Attaccare direttamente la placca 5°, p. 5c+, roccia farinosa, fino a raggiungere la cengia soprastante. 25 mt. Spit di passaggio. Sosta a spit con cordone.
- L2: Continuare verticalmente per placca seguendo le protezioni 5a/b. 30 mt Spit di passaggio, 1 ch e alcune clessidre. Sosta a spit con cordone.
- L3: Dalla sosta spostarsi a destra per poi salire nuovamente dritti fino alla sosta 5a poi III. 40 mt. Spit e clessidre attrezzate di passaggio. Sosta a spit e cordone.
- L4: Tiro corto su difficoltà contenute. II. 20 mt. 2 cordoni in clessidra. Sosta su spit cordone.
- L5: Spostarsi a destra attraversando la placca fin sotto un risalto verticale oltre il quale si piega a sinistra fino alla sosta 5b/c. 20 mt. Spit di passaggio. Sosta a Spit con cordone.
- L6: Affrontare direttamente la prima breve placca e poi la seconda più tecnica, ma con roccia lavorata, fino a guadagnare la sosta 5a p. 5c. 30 mt. Spit di passaggio. Sosta a spit con cordone. Libro di via.
Via aperta nel dicembre 2016 da: C. Confente, S. Gianesini, M. Leorato.
Conta già 14 ripetizione compresa la nostra.
Conta già 14 ripetizione compresa la nostra.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/03/2025 VR, Rivoli veronese 5c, 5a obbl. Est
Cordespino (Monte), Parete Rossa di Canale – Catullo V
50m
02/11/2021 VR, Rivoli Veronese 6b, 6a obbl. Est
Canale (Parete Rossa di) – Vento dell’Est
250m
17/11/2024 VR, Rivoli Veronese 6a, 5c obbl. Est
Cordespino (Monte), Roda del Canal – Via del Bafo
700m
13/04/2024 VR, Rivoli Veronese 6b+, 6a obbl., a0 Est
Cordespino (Monte), Roda del Canal – Linea grigia
700m
10/11/2023 VR, Rivoli Veronese 6a+, 5c obbl. Est
Cordespino (Monte), Roda del Canal – Occhi di falco
750m
17/11/2024 VR, Rivoli Veronese 6a, 5c obbl. Est
Cordespino (Monte), Roda del Canal – Fessura Kiki
800m
21/11/2024 VR, Rivoli veronese 6a+, 5c obbl. Est
Cordespino (Monte), Parete del canale – November Rain
1.1Km
28/03/2025 VR, Rivoli Veronese 6c, 6a+ obbl. Sud-Est
Cordespino (Monte), Bastionate di Tessari – Winter blues
1.3Km
21/09/2025 VR, Rivoli Veronese 6b, 6a obbl. Est
Cordespino (Monte), Spalti di Tessari – Il Leone di Nemea
1.3Km
08/06/2025 VR, Rivoli Veronese 5a, 5a obbl. Est
Cordespino (Monte), Il Trapezio – Tres Facile
1.4Km