1° giorno: dal grande parcheggio oltre il paese, risalire il fondovalle seguendo il comodo sentiero sino al rifugio. Circa 2.30
2° giorno seguire il sentiero che porta al Colle de la Temple. Sotto il colle abbandonarlo in direzione dell’anfiteatro che si apre a sx e risalirlo al centro. Passata la strettoia imboccare il canale a dx (invisibile dalla base dell’anfiteatro) e risalirlo. Pendenza media circa 45° per circa 100 m. All’uscita si ritrova la normale. Voltare a sx e raggiungere l’evidente cima superando prima una ripida pietraia (tracce di sentiero) quindi un evidente canalino e una breve crestina nevosa che conducono all’anticima. Da questa si scende verso N alcuni metri e per facili roccette si tocca la cima.
Discesa: dalla via di salita o dalla normale dal Col de la Temple. Prevedere 8 ore rifugio/rifugio, meno se si scende dal canale, ma la gita è più completa con l’anello.
- Cartografia:
- IGN 3436 ET - MEIJE PELVOUX
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bans (les) sommet NO Couloir Macho
0m
Meije (la) Nous Partirons Dans l’Ivresse
Geny (Pic) da La Berarde per la Cresta Est
0m
Gioberney (Mont) Via Normale della Cresta Sud da la Berarde
0m
Meije (la), Grand Pic, Cresta del Promontoire e traversata della Meije
0m
Pilatte (Pointes de la) Via Normale da La Berarde per il Glacier de la Pilatte
50m
Bans (les), cima Sud Via normale dal Glacier de la Pilatte per la cresta ENE
Boeufs Rouges (Pointe des) dal Refuge de la Pilatte per il Col du Selè e la cresta NNO
100m
Neige des Ecrins (Dome de) Pilier central de gauche+sortie pilier central de droite
100m