Dal colle salire per l’itinerario verso il col de Laurichard, per abbandonarlo verso quota 2400 ed entrare nel vallone che si stacca a sinistra della ampia barra rocciosa. Salire il pendio per un centinaio di metri di dislivello, fino a reperire sulla destra uno stretto e ripido canalino tra le rocce. Salirlo e portarsi su pendio ampio superiore.
Puntare ad uno stretto canalino alla fine del pendio stesso, risalirlo e giungere così all’ampio ed estetico lenzuolo sospeso. Da qui portarsi al colle verso sinistra alla base del dente roccioso che da accesso alla vetta dell’anticima W quotata 3072m (3085m per alcune carte). Sosta a chiodi alla base per una eventuale sicura per raggiungere la vetta.
Discesa lungo l’itinerario di salita.
- Bibliografia:
- Ecrins est, Louis Volle e Lionel Tassan ed.Volopress it.A3.2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Combeynot (Roc Noir de) Diretta Nord
50m
Grand Galibier (le), cima Ovest Couloir Ovest
100m
Combeynot (Pic Ouest du) da Col du Lautaret
150m
Combeynot (Pic Ouest du), anticima q. 3072m – Couloir N/NE
2Km
Combeynot (Roc Noir de) Couloir N, Orient Express
2.3Km
Laurichard (Pyramide de) Parete Sud, cresta Est e traversata parete Nord
2.5Km
Combeynot (Roc Noir de) Canale N
2.5Km
Combeynot (Roc Noir de) Couloir O
2.6Km
Combeynot (Roc Noir de) Goulotte NE o Intimité
2.6Km
Colombe (Tete de) Couloir Colombe
3.2Km