Comagna (Testa di) da Sommarese

Comagna (Testa di) da Sommarese
La gita
laika58
4 21/01/2016
Accesso stradale
Strada OK
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Farinosa ventata
Quota neve m
1300

Oggi una gran bella giornata di sole senza una nuvola, temperatura fredda al mattino che si è mitigata con il sole – Dalla cima oggi un panorama ecezzionale dalle cime del Bianco alle Dame di Challand solo per citare gli antipodi, con foschia in risalita nella bassa valle – Neve non tantissima il giusto per le ciaspole e polverosa che in discesa al di fuori della traccia era una goduria – Rispetto alle altre volte che in inverno avevo risalito questa cima, abbiamo provato un itinerario ravanoso diverso nella fitta pineta, dovuto ad una traccia preesistente di un ciaspolatore che potenzialmente non conosceva il percorso, in quanto dal colle Tsecore anzicchè risalire con il sentiero n° 5, questa traccia è andata con un lungo traverso in salita molto a destra sino a sbucare sulla cresta con salti di roccia appena sotto il monte Zucore, per poi rientrare con un altro lungo diagonale a sinistra ad incrociare sotto la cima il sentiero n° 5 (districarsi in questa fitta pineta ci ha fatto sudare) – Incrociato il sentiero in breve siamo giunti sull’ampia dorsale che porta alla vetta della Tète de Comagne sormontata da una grande croce di granito – Sulla cima poca neve perchè spazzata dal vento- Dopo una breve pausa rientro a questo punto compiendo un anello scendendo integralmente dal sentiero n° 5 molto più diretto e meno ravanoso

Un saluto al compagno di avventura Fulvio

Link copiato