
Soste attrezzate a spits sul primo tiro da collegare dentro l'antro e con maglia rapida per la doppia all'uscita della candela di sx.
Salita da effettuarsi con scarso innevamento, altrimenti è meglio dedicarsi alle altre cascate del piano più remunerative.
Dal rif. Città di Ciriè percorrere il fondo del vallone che porta alla base della parete Sud della Ciamarella detta delle Lance. Nella bastionata a sx si vedono in successione la cascata degli Elementi contrastanti, la Sinuosa, le due cascate della Buffa, il canalino di Zagor gally. Successivamente una bastionata rocciosa strapiombante accoglie le due candele. Poco più a dx scende una bella placca ghiacciata.
Salire la base su ghiaccio fine e cotto dal sole su gobbe e muretti fino a 80° infilandosi nella strettoia tra le due possenti candele. Sosta su due spits da collegare.
Per la candela di sx: attaccarla verso l’interno con ghiaccio più bello, verso l’uscita avvitarsi all’esterno e uscire per il canalino da cui si genera reperendo l’ancoraggio sulla parete rocciosa di fronte (20 m. continui sui 90°/95°).
Per la candela di dx: dalla sosta scendere sulla verticale e attaccare al centro. Percorrere 15 m. verticali fino alla strettoia da superare su poco ghiaccio facendo opposizione sulle pareti rocciose laterali. Continuare per la goulottina fino all’uscita sulla cengia nevosa facendo sosta su masso incastrato. Per la discesa reperire la sosta a spits a pochi metri sulla cengia.
Discesa con una doppia da 50 m. quasi interamente nel vuoto.
- Cartografia:
- IGC 103 Alte Valli di Lanzo
- Bibliografia:
- Ghiaccio dell'Ovest di Gian Carlo Grassi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
San Pancrazio (Cascata di)

Canale delle Capre (Cascata del)
Pian della Mussa – Elementi Contrastanti (Cascata)

Pian della Mussa La Ragione è la Passione (Cascata)

Pontat Dry

Sari (Rocca) – Cascata Sx

Balme – Pontat (Cascate)

Balme – Rio Paschiet (Cascate del)

Pian della Mussa La Tartaruga (Cascata)

Pian della Mussa Meringa (Cascata della)
