400m
Note
300m
350m
350m
350m
Bella salita, breve ed intensa se affrontata con l’intenzione di tirare la libera. In alcuni punti la parete è così unta che si stenta a credere che possa essere esistito un tempo in cui essa era aspra e ruvida. Tuttavia non disturba più di tanto e man mano che si sale e l’usura si limita ai passaggi strettamente obbligati. Ideale per le giornate invernali con clima secco e freddo.
Avvicinamento
.
Descrizione
- L1. Si può non salire il diedro originale, vegetato e poco invitante, e optare per una variante a destra con spit, difficoltà intorno al 6b/6b+;
- L2. Placca e poi verso la suggestiva grotta, V+;
- L3. Dalla grotta, dove sono incisi dei curiosi gradoni per evidente diedro che si trasforma in una rampa caratteristica che porta ad una sosta su roccia scura, molto unta e levigata, IV+;
- L4. Muro strapiombante con prese nette ma unte, la chiodatura ravvicinata aiuta molto. Chiodatura che diventa più rarefatta in prossimità dell’uscita ed obbliga a movimenti decisi per raggiungere la sosta nella successiva nicchia, V+ A0 (VII+);
- L5. Si riparte dalla nicchia verso un diedro ad imbuto con un primo esposto passaggio, occorre proteggersi ma un primo friend è già profondamente incastrato, ne servono almeno altri due (BD piccoli) perché il tiro non molla ed è molto esposto, VI+;
- L6. Bella placca tecnica, dirigersi verso alcuni alberi pensili e scendere leggermente a sinistra, si riconoscono evidenti tracce di passaggio sugli alberi (corteccia levigata) e gli spits della sosta alla base di una placca grigia, prima dell’inizio del traverso in discesa si presenta un invitante diedro dal quale è meglio tenersi lontani (variante Stenghel molto friabile), VI+, V;
- L7. Netta lama alla Duelfer e poi difficile ingresso in placca strapiombante (A0), una nuova fessura porta al pulpito finale di sosta, VII (A0), V+
- Bibliografia:
- Pareti del Sarca, Diego Filippi, Ed. Versante Sud, Milano 2007
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
16/01/2024 TN, Arco 7a, 6b obbl. Est
Colodri (Monte) , Rupe Secca – Styria
50m
09/11/2024 TN, Arco 6b, 6a obbl. Est
Colodri (Monte), Rupe Secca – Via Marino Stenico + varianti finali
100m
08/05/2024 TN, Arco 6b+, 6b obbl., a1 Sud-Est
Colodri (Monte) – Via del Bepi
300m
18/10/2014 TN, Arco 6c, 6a obbl. Sud
San Paolo (Parete di) – Sindrome da Makita
300m
27/03/2025 TN, Arco 6b, 6a obbl., a0 Sud
Colodri (Monte) – White Crack
350m
28/10/2025 TN, Arco 6b+, 6a+ obbl. Sud
Colodri (Monte) – Charlie Chaplin
350m
12/10/2025 TN, Arco 6b+, 6a obbl., a0 Est
Colodri (Monte) – L’incompiuta
350m
26/10/2025 TN, Arco 6b, 6a obbl. Est
Colodri (Monte) – Katia Monte
450m
23/01/2023 TN, Arco 6c, 6a obbl., a0 Sud-Est
Mandrea di Laghel – Excalibur
450m
16/06/2013 TN, Arco 5c, 5a obbl. Est
Colodri (Monte) – Aspettando Martino
450m