- Accesso stradale
- arrivati in auto fino a Viozene
- Traccia GPX
- traccia di salita
Avendo una sola giornata a disposizione e volendo riprendere a salire qualche bel canalino innevato, la scelta è caduta sulla Cima delle Colme, con salita da Viozene per il Canale delle Colme. Siamo partiti di buon mattino, raggiunto il Rifugio Mongioie alle prime luci del sole (il rifugio era chiuso) e saliti verso la Rocca dei Campanili su sentiero e pendii erbosi, fino alla conoide iniziale del canale nemmeno il terreno era pulito, tranne qualche piccola lingua di neve. Calzati i ramponi iniziamo a risalire il Canale delle Colme su neve compatta e dura, per cui la progressione si è rivelata davvero piacevole e divertente, siamo saliti bene e senza problemi, su pendenze iniziali di 40° e poi nel tratto superiore sui 45° fino all’uscita più ripida, difesa da un breve muretto di neve. Oggi siamo saliti solo noi nel Canale delle Colme, altri 3 savonesi hanno invece salito il Canalino dello Scudo. Giornata e gita all’altezza delle nostre aspettative. Cielo sereno con visibilità ottima, con un panorama vastissimo, che andava dal mare al Gruppo del Monte Rosa. Dato che era presto e la neve era buona abbiamo proseguito per cresta, scavalcando la Cima Pian Comune e arrivando nei pressi del Bocchin delle Scaglie, dove ci siamo portati per pendii di neve abbastanza ripidi sul filo della cresta SO del Mongioie, e da qui lungo il bel crestone alla vetta del Mongioie. Nononostante la bella giornata e le buone condizioni della neve oggi sul Mongioie saranno salite una quindicina di persone. Erano presenti tracce sia lungo la cresta SO da noi seguita che dal versante Est e il Bocchin dell’Aseo. Dopo esserci fermati in vetta per goderci panorami, paesaggio e per la “pausa pranzo” siamo scesi lungo la cresta SO fino al Bocchin delle Scaglie e da qui lungo il bel canale (ben innevato e con neve dura) velocemente al Pian Rosso e al Rifugio Mongioie. E’ stata una gita piacevole e divertente che ci ha pienamente soddisfatto. Personalmente avevo già fatto questa salita anni prima in altre 2 occasioni, ma sono ritornato volentieri sul Mongioie.
Gita fatta in giornata da Genova. Ho trascorso una gran bella giornata, una gita davvero piacevole e appagante. Fatta in compagnia degli amici Davide I. e Franco S. del CAI Ligure di Genova. Per Franco S. un applauso essendo alla sua prima esperienza su neve ripida se l’è cavata bene ed è salito con gioia e tanto entusiasmo…era talmente contento che sembrava avesse salito l’Everest ! Bravo Franco !!