Collerin (Monte) da Pian della Mussa

Collerin (Monte) da Pian della Mussa
La gita
citta
3 22/05/2024
Accesso stradale
Pian della Mussa aperto al traffico
Osservazioni
Nessuno
Neve (parte superiore gita)
Primaverile/trasformata
Neve (parte inferiore gita)
Primaverile/trasformata

Partenza poco prima delle 6. Tre min sci a spalle, poi, dopo il torrente (senza ponte, ma ci sono ancora ponti di neve), sci ai piedi. Ho optato per salire il Canale delle Capre: scelta felice, neve ben portante ma con una superficie leggermente cedevole, non gelata; non ho messo né ramponi né coltelli, ho tolto gli sci solo per gli ultimi 30 ripidi metri, ma senza mettere i ramponi. Volendo passare dal Pian dei Morti, stimo non più di 15 min di portage. Pian del Gias gelido per un vento debole ma teso dalla Francia. Dalle 9 circa ha mollato e il sole ha iniziato a cuocere la neve. Alle 10 in cima senza alcuna difficoltà.
Discesa (ore 10.20). In alto un bel firn forse ancora leggermente duro, meglio cercare le esposizioni est. Sul Pian del Gias e fino all’imbocco del canale sarebbe stata perfetta se non per la presenza di “tappetini” di neve riportata dal vento a macchia di leopardo che il sole aveva reso più lenti della neve circostante. Canale delle Capre, neve molle e faticosa.
Albaron di Sea e Uia di Ciamarella in ottime condizioni, per chi volesse cimentarsi.

Oggi solo io in tutto il versante a ovest della Ciamarella. Una traccia vecchia molto sbiadita al Pian del Gias, ma non credo fosse andato al Collerin. Insomma, ettari di pendii intonsi. Un po’ di gente alla Rossa di Sea.

Link copiato