









- Accesso stradale
- in auto fino al posteggio del ref. Averole
- Osservazioni
- Visto valanghe a pera esistenti
- Neve (parte superiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Neve (parte inferiore gita)
- Primaverile/trasformata
- Quota neve m
- 2300
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
- Traccia GPX
- Monte Collerin dal ref Averole per il colle Collerin
Bella gita. L’idea era di fare l’Albaron di Savoia scendendo poi verso Pian dei Morti con risalita al Colle Collerin e rientro, ma il meteo non ci ha aiutati. Saliti passando dal Ref Averole, ci teniamo nel vallone che lo sovrasta a nord incontrando la neve a 2350 m ca. saliamo per lingue di terra e poi su neve dura prima a piedi, poi con gli sci fino al Colle Collerin. Le nuvole nascondono l’Albaron in modo persistente, per cui decidiamo di risalire la cresta che porta al Monte Collerin. lasciamo gli sci quando la cresta diventa orizzontale e proseguiamo fino alla vetta dove incontriamo altri 3 sci-alpinisiti saliti da Pian della Mussa. Ritornati agli sci, ci godiamo una discesa eccezionale fino all’ultima lingua di neve (qualche pietra ci disturba nella parte più bassa) a circa 2350 m di quota. Portage fino all’auto.
In compagnia di Claudio, Roby e MarcoC con i quali è venuta fuori una ottima gita, con birrazza finale alla “Sosta”