









- Accesso stradale
- Ok
- Osservazioni
- Nessuno
- Neve (parte superiore gita)
- Crosta da rigelo portante
- Neve (parte inferiore gita)
- Farinosa compatta
- Quota neve m
- 2200
- Equipaggiamento
- Scialpinistica
Dormito al rifugio Ciriè, sempre ottimo e partenza poco prima delle 5. Inaspettatamente vista la pioggia della sera prima buon rigelo. Si calzano gli sci dopo circa 400m di dislivello poco prima del bivio per il Gastaldi. Progressione veloce fino al colle del Collerin e prima discesa alle ore 8 su neve dura ma liscia e grippante nella parte alta un po’ peggio sotto. Si levano gli sci 150m sopra il rifugio e quindi mezzoretta di passeggiata (se si sceglie bene il passaggio sulle ultime lingue di neve…) per rimetterli. Saliti su neve sempre portante fino al colle d’Arnas. Lato Italia alle 11.30 neve già molto umida ma tutto sommato divertente. Scesi dal canale d’Arnas non più in condizioni con due interruzioni che costringono a camminare sugli sfasciumi sperando che non ti arrivi nulla in testa… Tolti i metti leva si arriva 150m sopra il piano della Mussa.
In compagnia di Koba.