
Note
1.8Km
2.5Km
4.3Km
14.3Km
14.3Km
14.3Km
14.4Km
7Km
Piccola palestra di roccia nascosta nei boschi addossati ai tornanti che salgono ad Erto.
Può dirsi una falesia segreta o perlomeno 'poco pubblicizzata'.
La scalata si svolge in placca che a seconda delle difficoltà diviene più o meno inclinata.
Alcune vie sono chiodate a spit pressochè nuovi così come le soste altre invece hanno piastrine artigianali vecchie la cui solidità va testata con cura.
E' una palestra pienamente esposta a sud quindi in ombra solo la mattina presto anche se in parte riparata dal bosco circostante. In zona c'è di meglio ma se siete appassionati di placca tecnica o avete qualche ora a disposizione e volete scalare in un posto nuovo...
Una decina di vie per lo più di grado 6 anche se non esiste ne una lista ne una quotazione ufficiale. Qualche nome alla base delle vie ed una numerata.
Descrizione
Può dirsi una falesia segreta o perlomeno 'poco pubblicizzata'.
La scalata si svolge in placca che a seconda delle difficoltà diviene più o meno inclinata.
Alcune vie sono chiodate a spit pressochè nuovi così come le soste altre invece hanno piastrine artigianali vecchie la cui solidità va testata con cura.
E' una palestra pienamente esposta a sud quindi in ombra solo la mattina presto anche se in parte riparata dal bosco circostante. In zona c'è di meglio ma se siete appassionati di placca tecnica o avete qualche ora a disposizione e volete scalare in un posto nuovo...
Una decina di vie per lo più di grado 6 anche se non esiste ne una lista ne una quotazione ufficiale. Qualche nome alla base delle vie ed una numerata.
Avvicinamento:
A) dalla diga del Vajont si scende verso Longarone. Superate le tipiche gallerie sulla diga si scende e, prima dei tornanti( all’altezza del primo), si nota una sterrata che scende a destra. Attenzione però che la strada è stretta e non vi è possibilità di parcheggiare la macchina.
Conviene quindi parcheggiare in uno degli spazi lungo la carreggiata o prima o dopo.
A piedi prendendo quindi la sterrata si percorrono solo un centinaio di metri prima di rintracciare la falesia sulla destra.
B)da Longarone si sale verso Erto e al contrario della descrizione sopra si avrà la deviazione sterrata sulla sinistra lungo l’ultimo tornante prima delle gallerie.
- Bibliografia:
- Nessuna guida in circolazione ne informazioni sul web
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
13/07/2009 BL, Longarone dal 6a, al 8c Nord-Ovest
Podenzoi (Falesia)

12/08/2014 PN, Erto e Casso dal 5, al 9z Sud
Erto FalesiaBIG

25/03/2010 PN, Erto e Casso 4, al 7a Sud
Erto No big

17/07/2009 PN, Cimolais 5a, 7a Sud
Cimolais – Marzana (Falesia)
9.7Km
10/08/2014 PN, Cimolais dal 3, al 7a Nord
Compol (Falesia)

14/08/2009 PN, Cimolais dal 6a Varie
Gotte (Falesia)

03/07/2009 PN, Cimolais dal 5, al 6c Varie
Pian dei Sediei (Falesia)

04/09/2007 PN, Cimolais 5a, 7a Varie
Pordenone (Rifugio, Falesia del)
14.3Km
13/09/2009 PN, Cimolais dal 3, al 6c Nord
Sasso Nero Area boulder

13/08/2009 TV, Vittorio Veneto 4, al 8a Sud
Fadalto Basso Falesia
23Km
Servizi
