3.9Km
Lasciando la stazione ferroviaria alla proria DX percorrere la statale fino ad incontrare le indicazioni per San Giorgio, pochi minuti su asfalto e si comincia a salire con una lunga serie di serpentine nel bosco che comunque lasciano libera la vista sul panorama circostante. Arrivati a San Giorgio, dove è possibile visitare il museo delle attività di una volta, si procede ulteriormente in salita fino ad un bivio che a SX porta a Codera, paese che ha rifiutato di essere collegato con strada carrozzabile, mentre a DX si incomincia il Tracciolino, cioè il sentiero e successivamente la massicciata dove correva il piccolo trenino che serviva per trasportare il materiale per la costruzione della diga Val Codera. Si alternano gallerie a tratti molto panoramici sul Lago di Novate, il Pian di Spagna e sul Legnone. Superata una lunga galleria illuminata sbuchiamo in Val di Ratti, i binari si dividono e a DX si arriva ad un punto panoramico. Ci inoltriamo nella valle fino ad arrivare alla diga.
Ritorniamo brevemente sui nostri passi e lasciata la deviazione per il rifugio scendiamo attraverso boschi con alberi secolari seguendo le indicazioni per Verceia, il sentiero taglia la strada asfaltata diverse volte giunge infine a Verceia concludendo così il giro.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sentiero Roma da Novate Mezzola a Chiesa in Valmalenco (6 gg)
0m
Codera, San Giorgio da Mezzolpiano, anello
500m
Teggiola (Bocchetta della) da Mezzolpiano
Valli (Bivacco) da Novate Mezzola per la Val Codera
600m
Trubinasca (Pizzo) e Il Cantaccio da Mezzolpiano
1.6Km
Codera (Val) da Novate Mezzola
1.6Km
Verceia – Novate Mezzola, traversata per il Sentiero del Tracciolino
2.8Km
Ligoncio (Pizzo) da Verceia
3.6Km
Primalpia (Bivacco) dalla Valle dei Ratti
Manduino (Sasso) da Casten, anello per i bivacchi Primalpia e Casorate Sempione (3 gg)
4.7Km
Servizi
3.9Km