Civrari (Monte, Punta della Croce) Parete Nord

Civrari (Monte, Punta della Croce) Parete Nord
La gita
piedinalto
4 12/04/2025
Accesso stradale
Regolare

Quattro stelle per l’insieme, compreso il bell’avvicinamento tra i faggi e le betulle della parte bassa, l’asprezza rocciosa della mediana e quella nevosa sopra i 1800m. Il tasso di umidità altissimo di stamattina e le temperature blande promettevano neve marcia ed invece il rigelo c’è stato: neve portante e dura (con ciaspole) nella conca che ospita il laghetto del Civrari e neve con crosta non portante sul pendio nord; probabilmente sarebbe bastato poco per non sfondare qui ma l’expo da nord pieno necessita di una maturazione del manto ad alte temperature per un po’ di tempo. Probabilmente la seconda metà di aprile, con zeri termici sui 2500m sarebbero più indicati. Ho fatto quindi l’anello transitando dal colletto del Civrari sino alla Imperatoria. Tutto il percorso che da quest’ultima collega alla conca sottostante è in neve pressocché continua.

Qualche saggio parodizzato ha detto che tutto ciò che non ti uccide ti rompe li cojoni: perfetto, evitiamo rotture e moriamo di fronte a tutto, belle o brutte che siano. Anche se a dire il vero questo non è qualcosa che si comandi. Ma qualsiasi montagna comunque può offrire entrambe.

Link copiato