- L1: dritto fino a un tettino, poi placca delicata con roccia non solidissima fino ad una cengia, proseguire per la cengia verso sx e sosta al primo albero a sinistra
- L2: ancora per la cengia fino a trovare gli spit, poi in diagonale verso sx fino a un pilastrino che si rimonta con bel passo aereo
- L3: pochi passi su buone prese poi inizia l’A0, si riprende ad arrampicare per gli ultimi metri lungo una fessura
- L4: lungo il diedro poi sulla destra
- L5: traversino delicato su gocce per uscire dallo strapiombo, finale su manettoni
Discesa: Dalla sommità salire fino a incontrare il sentiero e seguirlo poche decine di metri verso dx fino ad un canale. Recentemente sono state installate reti paramassi e la vegetazione rimossa per i lavori è stata accumulata lungo il sentiero, probabilmente per questo la traccia di discesa non si vede più. Comunque il canale di discesa è il primo che si incontra, evidente. Scenderlo restando sul fondo, quasi subito si incontra un masso incastrato da superare con corda fissa. Verso la fine altro passaggino su roccia, disarrampicabile.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cimo (Monte), Scoglio dei Ciclopi – Odissea dei Due Paperi
Cimo (Monte), Scoglio dei Ciclopi – Nella Tana del Lupo
50m
Cimo (Monte), Scoglio dei Ciclopi – Prigioniero del Sogno
Cimo (Monte), Scoglio dei Ciclopi – Il Ruggito del Coniglio
100m
Castel Presina, Parete Rossa – Scusate il Ritardo
Cimo (Monte), Sass de Mesdì – Te lo do’ io il Verdon
450m
Castel Presina, Parete Rossa – Prosciutto Cotto di Parma
Castel Presina, Parete Rossa – Piove Governo Ladro
500m
Castel Presina, Parete Rossa – Quattro Passi su Marte
500m
Castel Presina, Parete Rossa – Evitando el Frìo
500m