Note
Storico
400m
550m
550m
650m
"Originale" via sportiva con un primo tiro che si sviluppa all'interno di un bellissimo pozzo carsico in piena parete. Ambiente panoramico ed arioso a balcone su Preabocco e la parte meridionale della Valle. Purtroppo è scarsamente frequentata e la vegetazione in alcuni periodi potrebbe disturbare. Da affrontare in periodi secchi.
Avvicinamento
Da Affi seguire le indicazioni per Caprino Veronese e successivamente per Spiazzi.
Avvicinamento 1: 200 m. dopo il cartello di Spiazzi, girare a dx indicazione Casa Alpina Cabrini e seguire la strada fino al grande cancello, parcheggiare appena prima a dx. Prendere un cancelletto sulla destra e seguire tutta la recinzione fedelmente fino al suo termine. (alcuni rovi da superare). Vi troverete quindi all'attacco in discesa del Sentiero delle Laste. Seguirlo in discesa
(corde fisse), una volta alla base costeggiare la parete fino a doppiare lo spigolo dove troverete il pozzo. circa 25 min.
Avvicinamento 2: un poco più lungo ed in leggera salita. In località Papalina( Spiazzi) salire a dx strada privata indicazioni Cava Viannini . Seguire la carrareccia della cava fino al termine nei pressi del crinale. Da li seguire le indicazioni per Madonna della Corona fino al bivio con il Sentiero delle Laste che si identifica quando compare la rete verde della Casa alpina Cabrini sulla destra. Da li come avvicinamento 1.
Descrizione
Avvicinamento 1: 200 m. dopo il cartello di Spiazzi, girare a dx indicazione Casa Alpina Cabrini e seguire la strada fino al grande cancello, parcheggiare appena prima a dx. Prendere un cancelletto sulla destra e seguire tutta la recinzione fedelmente fino al suo termine. (alcuni rovi da superare). Vi troverete quindi all'attacco in discesa del Sentiero delle Laste. Seguirlo in discesa
(corde fisse), una volta alla base costeggiare la parete fino a doppiare lo spigolo dove troverete il pozzo. circa 25 min.
Avvicinamento 2: un poco più lungo ed in leggera salita. In località Papalina( Spiazzi) salire a dx strada privata indicazioni Cava Viannini . Seguire la carrareccia della cava fino al termine nei pressi del crinale. Da li seguire le indicazioni per Madonna della Corona fino al bivio con il Sentiero delle Laste che si identifica quando compare la rete verde della Casa alpina Cabrini sulla destra. Da li come avvicinamento 1.
- L1 Salire all’imbocco del foro per paretina su roccia delicata ma ben protetta. Una volta all’interno si arrampica a 360°, utilizzando anche la schiena. Sosta appena fuori. 30 m 6a+
- L2 Traverso a destra, poi risalire un diedro non banale fino al suo termine, allungare bene i rinvii. Sosta sulla destra. 30 m 5b+
- L3 Trasferimento facile fino alla sosta in basso a dx piedi in appoggio su pianta solida. 25 m II
- L4 Bel camino per poi uscire a destra non facile anche per la presenza di vegetazione e alcuni appigli da maneggiare con cura, poi tratto facile fino al libro di via. 5c+ 30 m
Discesa: risalire brevemente il bosco per ritrovarsi al bivio del sentiero delle Laste. Da li come all’andata.
G.Vidali 2017
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
31/10/2015 VR, Brentino Belluno 6c, 6a obbl. Est
Cimo (Monte), Il Castello – The Sky Over Brentino
350m
16/10/2016 VR, Brentino Belluno 7b, 6b+ obbl., a2 Sud-Est
Cimo (Monte), Sass de Mesdì – Arrivederci Jerzy
400m
12/03/2017 VR, Caprino Veronese 7a, 6b obbl. Est
Cimo (Monte), Pala del Boral – La Storia Infinita
450m
01/11/2019 VR, Brentino Belluno 7a, 6a+ obbl. Sud-Est
Cimo (Monte), Pala del Boral – XXV Aprile
550m
10/11/2024 VR, Brentino Belluno 7a, 6b obbl. Sud-Est
Cimo (Monte), Pala del Boral – Girl
550m
16/02/2019 VR, Brentino Belluno 6c+, 6b obbl. Sud-Est
Cimo (Monte), Pala del Boral – Traverso Sublime
550m
07/06/2025 VR, Brentino Belluno 6b, 6a+ obbl., a1 Est
Cimo (Monte), Pala del Boral – Spigolo del IV Sole
650m
12/11/2023 VR, Brentino Belluno 7b, 6b obbl. Sud-Est
Cimo (Monte), Pala del Boral – Super Jolly
650m
11/03/2017 VR, Brentino Belluno 7a, 6a obbl. Est
Cimo (Monte), Pala del Boral – Cuore di Pietra
650m
11/10/2025 VR, Brentino Belluno 6b, 6a+ obbl. Est
Cimo (Monte), Pala del Boral – Via Nicola Simoncelli
750m